Ferrarese Antonio
![]() |
Ruolo | Medico veterinario dirigente |
Struttura | SCT3 – Padova e Adria – Diagnostica in sanità animale | |
Laboratorio | Laboratorio diagnostica clinica | |
Telefono | 0444 305457 | |
aferrarese@izsvenezie.it |
Profilo professionale
Antonio Ferrarese è veterinario dirigente presso il Laboratorio di diagnostica clinica della è dirigente presso il laboratorio di diagnostica clinica della SCT3 – Padova e Adria – Diagnostica in sanità animale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, dove si occupa di diagnostica anatomopatologica, microbiologica e sierologica e, più in generale, della profilassi delle malattie infettive.
Laureato in medicina veterinaria, si è specializzato in Zooprofilassi presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Lombardia e dell’Emilia. Ha poi frequentato il Corso di specializzazione in Sanità animale, allevamento e produzioni zootecniche presso l’Università di Parma.
Tra i suoi interessi di ricerca vi sono lo sviluppo di tecniche di coltura batterica all’interno di sacchi da dialisi al fine di ottenere metaboliti con elevato grado di purezza per la produzione di tossoidi vaccinali (es. Clostridium botulinum, Clostridium perfringens) o antigeni per la realizzazione di indagini sierologiche (es. Clostridium botulinum, Clostridium perfringens), la messa a punto di test ELISA basati sugli antigeni somatici di Salmonella sp. ed Escherichia coli, lo studio della risposta anticorpale della vacca da latte nei confronti di Streptococcus agalactiae per l’eventuale allestimento di test sierologici e lo studio di strategie innovative per la profilassi della BVD ovvero per la precoce individuazione dei soggetti immunotolleranti.
Pubblicazioni
- Ferrarese A. e Parenti E.: Isolamento di Clostridium botulinum e allestimento di un tossoide vaccinale per fagiani d’allevamento. Veterinaria Italiana, n°22 (ottobre-dicembre), 1996.