Schiavon Eliana
![]() |
Ruolo | Medico veterinario dirigente |
Struttura | Centro specialistico di patologia, allevamento e benessere del bovino SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo |
|
Laboratorio | Laboratorio diagnostica clinica Laboratorio patologia, allevamento e benessere del bovino |
|
Telefono | 049 8084275 | |
eschiavon@izsvenezie.it | ||
Contatti segreteria |
Tel: 049 8084290 E-mail: segreteria.sct3@izsvenezie.it Orari di segreteria: lunedì – venerdì, 8:30 – 13:15, 14:15 – 15:30 |
Profilo professionale
Eliana Schiavon si è laureata in Medicina veterinaria presso l’Università degli studi di Padova nel 1997, per poi conseguire le specializzazioni in “Allevamento, igiene e patologia delle specie acquatiche” (Università degli studi di Udine, 2004) e in “Tecnologia e patologia delle specie avicole” (Università degli studi di Milano, 2008). Attualmente è dirigente veterinario presso la Struttura complessa territoriale SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo e presso il Centro specialistico di patologia, allevamento e benessere del bovino.
La sua attività è principalmente dedicata al settore suinicolo e al comparto del bovino da carne, dove riveste una buona conoscenza delle tecnologie di allevamento e della diagnostica clinica, accompagnata dallo sviluppo di tecniche diagnostiche adeguate alle richieste della clientela di entrambi i settori. In particolare, l’attività dedicata al bovino da carne, comparto che per la sua estensione territoriale trova il massimo interesse, è stata sviluppata affiancando all’attività laboratoristica anche sopralluoghi e consulenze in allevamento.
La diagnosi e la gestione delle patologie respiratorie del bovino da carne, l’utilizzo di profilassi vaccinale e terapeutica sono stati tra gli argomenti maggiormente e notevolmente sviluppati, in quanto causa di gravi danni economici nel settore .Attualmente è impegnata in progetti di ricerca finanziati dal ministero della Salute (RC 22/08 Adattamento del bovino da carne da ristallo: studio sui riflessi delle artropatie sul benessere degli animali da reddito; RC 26/08 Salmonella nel suino: studio della prevalenza e dei fattori di rischio negli allevamenti del Nordest).
Eliana Schiavon collabora con i maggiori stakeholder del settore del bovino da carne nazionale e ha contratti di collaborazione con ditte del farmaco veterinario.
Pubblicazioni
-
Schiavon E., Rampin F., Bortoletto G., Leotti G., Tonon F., Iob L., Drigo M. (2011). Efficacia della vaccinazione per circovirus in allevamento con circolazione virale, ma con assenza di casi di PMWS Atti SIPAS XXXVII, 211-321
-
Emarcora M., Morassi R., Soriolo A., Piva R., Bregoli M., Schiavon E. (2010). Efficacia della tulatromicina in un episodio di cheratocongiuntivite infettiva bovina. Large Animal Review 16, 163-165
-
Di Martino G., Bonfanti L., Capello K., Patregnani T., Stefani A., Schiavon E., Gottardo F. (2010). Effetti della presenza della coda durante la fase di svezzamento nello sviluppo di lesioni in suinetti maschi e femmine. Atti SIPAS XXXVI, 313-321
-
Mutinelli F., Schiavon E., Carminato A., Granato A., Capello K., Rampin F., Morgante M. (2010). Metatarsus growth cartilage lesions in lame beef cattle: preliminary results. Vet Pathol 47 6 suppl S19
-
Mutinelli F., Schiavon E.,Ceglie L., Fasolato M., Natale A., Rampin F., Carminato A. (2010). Bovine besnoitiosis in imported cattle in Italy. Veterinary Parasitology Article in press
-
Rampin F., Schiavon E., Gobbo F., Iob L. (2010). BRD survey in north-east Italian beef cattle farms. XXVI World Buiatrics Congress. Santiago, Chile
-
Schiavon E., Carminato A., Zecchin G., Masiero D., Rampin F., Mutinelli F. (2010). Actinobacillosi in un bovino di razza Limousine: metodiche diagnostiche a confronto. Summa 9, 64-66
-
Schiavon E., Rampin F., Masiero D., Granato A., Mutinelli F. (2010). Miocardite da Histophilus somni nel bovino da carne: un caso clinico. Summa 7, 60-63
-
Bano L., Schiavon E., Drigo I., Gaspari L., Zanette G., Brino A., Fenicia L., Anniballi F., Agnoletti F., Rampin F., Alberton A., Bonfanti L., Barberio A., Ferrarese A.(2009). Episodi di botulismo bovino in Regione Veneto: aspetti clinici e diagnostici. Journal of the Italian Association for Buiatrics 4;2:3-10
-
Schiavon. E., Qualtieri K., Rampin F., Marchioro W., Vio D., Mutinelli F. (2008). Confronto tra immunofluorescenza indiretta e immunoistochimica nella diagnosi di PMWS. Atti S.I.Di.L.V. X, 290-291