Citterio Carlo
![]() |
Ruolo | Medico veterinario dirigente |
Struttura | Centro specialistico fauna selvatica SCT2 Treviso, Belluno e San Donà di Piave |
|
Laboratorio | U.O. Eco-patologia (Belluno) | |
Telefono | 0437 944746 | |
ccitterio@izsvenezie.it | ||
Contatti segreteria |
Tel. 0437 944746 E-mail: – Orari: lunedì – venerdì, 8:30 – 12:00, 14:00 – 15:30 |
Profilo professionale
Carlo Citterio è medico veterinario dirigente presso la SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), e presta servizio presso l’U.O. Ecopatologia nella sede di Belluno. Dal 2021 è direttore del Centro specialistico fauna selvatica.
Dopo la laurea in Medicina veterinaria, ha conseguito un dottorato di ricerca in Patologia comparata degli animali domestici e selvatici e una Specializzazione in Tecnologia e patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina. È inoltre diplomato de facto dell’European College of Zoological Medicine (specialità Wildlife Population Health)
Dapprima come libero professionista e ricercatore e, dal 2008, come dirigente veterinario presso l’IZSVe, è stato impegnato nelle seguenti attività: diagnosi, sorveglianza e gestione/controllo delle malattie trasmissibili nella fauna selvatica e all’interfaccia domestico-selvatico; valutazione dell’impatto dei patogeni nelle popolazioni selvatiche; diagnosi e controllo delle malattie parassitarie negli animali da reddito; redazione di progetti di ricerca, pubblicazioni scientifiche e divulgative; presentazioni scientifiche a convegni nazionali e internazionali e docenze dal livello divulgativo al livello universitario.
Tra i suoi interessi di ricerca figurano l’epidemiologia e gestione delle malattie prioritarie negli animali selvatici, con particolare riguardo alle zoonosi e alle malattie ad alto impatto economico; nonché l’ecologia di patogeni importanti per la conservazione, il rapporto ospite-parassita e l’analisi del rischio di malattia nella fauna selvatica. Si è inoltre interessato ad alcuni aspetti di igiene di processo e sicurezza alimentare nella filiera della selvaggina.
È stato ed è impegnato in diversi progetti di ricerca, tra i quali le ricerche correnti finanziate dal Ministero della salute, e divulga la propria attività scientifica tramite pubblicazioni e partecipazione a congressi nazionali e internazionali. Ha partecipato alla stesura ed attuazione come coordinatore di unità operativa a 13 progetti di ricerca scientifica. In 4 di essi ha anche ricoperto il ruolo di coordinatore scientifico. È autore/coautore di 30 articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali indicizzate o su libri internazionali; di oltre 50 contributi tecnico-scientifici e divulgativi su riviste nazionali e di oltre 100 abstracts. È stato relatore in oltre 100 corsi/convegni/congressi, in Italia e all’estero. Svolge inoltre attività di referee di progetti scientifici e di articoli per diverse riviste internazionali peer-reviewed.
Pubblicazioni
- Bianco, A., Zecchin, B., Fusaro, A., Schivo, A., Ormelli, S., Bregoli, M., Citterio, C.V., Obber, F., Dellamaria, D., Trevisiol, K., Lorenzetto, M., De Benedictis, P., Monne, I. Two waves of canine distemper virus showing different spatio-temporal dynamics in Alpine wildlife (2006-2018) Infection, Genetics and Evolution (MEEGID) (2020), 84: 104359, https://doi.org/10.1016/j.meegid.2020.104359
- Turchetto, S., Obber, F., Rossi, L., D’Amelio, S., Cavallero, S., Poli, A., Parisi, F., Lanfranchi, P., Ferrari, N., Dellamaria, D., Citterio, C.V. Sarcoptic mange in wild caprinae of the Alps: could pathology help in filling the gaps in knowledge? Frontiers in Veterinary Science (2020), 7:193, doi: 10.3389/fvets.2020.00193
- Longo, A., Losasso, C., Vitulano, F., Turchetto, S., Petrin, S., Mantovani, C., Zavagnin, P., Dalla Pozza, M.C., Ramon, E., Vio, D., Conedera, G., Citterio, C.V., Ricci, A., Lettini, A. Insight into an outbreak of Salmonella serovar Choleraesuis var. Kunzendorf in wild boars. Veterinary Microbiology (2019), 238: 108423, https://doi.org/10.1016/j.vetmic.2019.108423
- Zecchin, B., Schivo, A., Milani, A., Fusaro, A., Bellinati, L., Ceglie, L., Natale, A., Bonfanti, L., Cunial, G., Obber, F., Citterio, C., Monne, I. Identification of a zoonotic genotype 3 hepatitis E subtype in wildlife in north-eastern Italy. Infection, Genetics and Evolution (MEEGID) (2019), 71: 16-20, https://doi.org/10.1016/j.meegid.2019.03.005
- Zecchin, B., De Nardi, M., Nouvellet, P., Vernesi, C., Babbucci, M., Crestanello, B., Zoltan, B., Bedeković, T., Hostnik, P., Milani, A., Donnelly, C.A., Bargelloni, L., Lorenzetto, M., Citterio, C., Obber, F., De Benedictis, P., Cattoli, G. Genetic and spatial characterization of the red fox (Vulpes vulpes) population in the area stretching between the Eastern and Dinaric Alps and its relationship with rabies and canine distemper dynamics, PLoS ONE (2019), 14(3): e0213515, https://doi.org/10.1371/journal.pone.0213515
- Da Rold, G., Ravagnan, S., Soppelsa, F., Porcellato, E., Soppelsa, M., Obber, F., Citterio, C.V., Carlin, S., Danesi, P., Montarsi, F., Capelli, G. Ticks are more suitable than red foxes for monitoring zoonotic tick-borne pathogens in northeastern Italy Parasites & Vectors (2018), 11(1):137. DOI: 10.1186/s13071-018-2726-7
- Obber, F., Capello, K., Mulatti, P., Lorenzetto, M., Vendrami, S., Citterio, C.V. Exploring the use of red fox (Vulpes vulpes) counts during deer censuses as a tool to evaluate the fox population trend in the framework of disease surveillance Hystrix. The Italian Journal of Mammalogy, (2018) doi:10.4404/hystrix–00048-2018
- Salvadori, C., Finlayson, J., Trogu, T., Formenti, N. Lanfranchi, P., Citterio, C., Palarea-Albaladejo, J., Poli, A., Chianini, F. Characterization of Immune System Cell Subsets in Fixed Tissues from Alpine Chamois (Rupicapra rupicapra). Journal of Comparative Pathology (2016), 155 (2-3): 207-212
- Raez-Bravo, A., Granados, J.E., Serrano, E., Dellamaria, D., Casais, R., Rossi, L., Puigdemont, A., Cano-Manuel, F.J., Fandos, P., Perez, J.M., Espinosa, J., Soriguer, R.C., Citterio, C., Lopez-Olvera, J.R. Evaluation of three enzyme-linked immunosorbent assays for sarcoptic mange diagnosis and assessment in the Iberian ibex, Capra pyrenaica. Parasites & Vectors (2016), 9:558 DOI 10.1186/s13071-016-1843-4
- Ferrari, N., Citterio, C.V., Lanfranchi, P. Infracommunity crowding as an individual measure of interactive-isolationist degree of parasite communities: Disclosing the effects of extrinsic and host factors. Parasites & Vectors (2016), 9 (1), art. no. 1371