Centro di collaborazione WOAH per l’epidemiologia, la formazione e il controllo delle malattie aviarie emergenti
Il Centro di collaborazione WOAH per l’epidemiologia, la formazione e il controllo delle malattie aviarie emergenti è stato istituito nel 2007.
Attività
- Rafforzare la rete internazionale di expertise in altri centri di collaborazione WOAH nello stesso ambito al fine di sviluppare uno standard per le attività geografiche di zoning.
- Promuovere una distribuzione più equilibrata di competenze avanzate, consentendo a più Paesi di accedere a una conoscenza di alta qualità dell’epidemiologia delle malattie infettive emergenti e dei sistemi informativi territoriali (Geographic Information System, GIS) nella risposta alle malattie degli animali, attraverso l’organizzazione e l’attuazione di progetti di gemellaggio e workshop internazionali.
- Cooperare con organizzazioni internazionali per garantire supporto tecnico e scientifico alle istituzioni e ai Paesi nella prevenzione, sorveglianza, controllo ed eradicazione di malattie emergenti del pollame.
- Attuare programmi di sorveglianza risk-based e diagnosi precoce (early detection) per quanto riguarda le malattie epidemiche delle specie aviarie.
- Sviluppare nuovi metodi diagnostici per la micoplasmosi aviaria, applicazione e standardizzazione di metodi biomolecolari e di minima concentrazione inibente (MIC) nelle specie di micoplasma aviare.
- Monitorare l’andamento dell’uso di antimicrobici nel settore avicolo, attraverso l’analisi epidemiologica dei fattori di rischio e la distribuzione territoriale delle aree critiche.
- Fornire formazione scientifica e tecnica ad hoc al personale dei Paesi membri dell’UE in epidemiologia applicata all’influenza aviaria.
- Creare e gestire corsi di formazione a distanza nell’uso del GIS nella risposta alle malattie degli animali.
- Partecipare a progetti di ricerca nazionali e internazionali sull’epidemiologia, la prevenzione e il controllo delle malattie epidemiche del pollame e sui fattori di rischio per l’introduzione e la diffusione di zoonosi, nonché per le infezioni che colpiscono gli uccelli selvatici e domestici.
- Indagare e modellare le dinamiche di diffusione e i fattori ambientali delle malattie infettive esistenti o emergenti nelle popolazioni di uccelli selvatici e domestici (ad esempio l’influenza aviaria e la West Nile Disease).
- Promuovere la ricerca scientifica sul benessere degli animali, condurre studi e analisi per definire futuri possibili strumenti di valutazione della salute e del benessere.
- Collaborare con altri laboratori di riferimento nazionali/WOAH e altri centri di collaborazione WOAH nello stesso ambito o in ambiti diversi per coordinare ricerche scientifiche e studi tecnici.
Approfondimenti e risorse utili
Trovi ulteriori informazioni e risorse utili sulle attività in cui è coinvolto il Centro di collaborazione WOAH per l’epidemiologia, la formazione e il controllo delle malattie aviarie emergenti in queste pagine della sezione tematica:
Referente
Paolo Mulatti
SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria
Tel: 049 8084136 | E-mail: pmulatti@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Ultime news

Premio ESVV 2022 a Francesco Bonfante
Il premio ESVV 2022 per la miglior presentazione orale nella sessione Zoonoses è andato quest’anno a Francesco Bonfante, dirigente veterinario…

Corso FAD / The use of GIS in animal disease response. An empirical approach for the implementation of a GIS project
È attivo sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso "The use of GIS in animal…

Nuova tariffa per analisi RT PCR per Mycoplasma gallisepticum e Mycoplasma synoviae eseguite nel medesimo campione
Con l’ultimo aggiornamento del Tariffario IZSVe è stata introdotta una nuova tariffa (codice: MGMS) per la ricerca contemporanea di Mycoplasma…
Puoi visualizzare tutte le notizie e gli aggiornamenti sul Centro di collaborazione WOAH per l’epidemiologia, la formazione e il controllo delle malattie aviarie emergenti nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per strutture > Centri di referenza > Malattie aviarie emergenti
Vai alle news sul Centro WOAH Malattie aviarie emergenti »