Toxoplasmosi
La toxoplasmosi è una patologia infettiva sostenuta da un parassita, il protozoo Toxoplasma gondii. In soggetti immunocompetenti essa decorre generalmente in modo asintomatico. Può invece causare effetti gravi in soggetti immunocompromessi e nelle donne in stato di gravidanza, nelle quali può causare aborto o gravi lesioni cerebrali nel feto.
Il ciclo biologico del toxoplasma è piuttosto complicato, e si compie completamente solo nei felini, che rappresentano i soggetti chiave dal punto di vista epidemiologico, in quanto rilasciano nell’ambiente notevoli quantità di oocisti. L’uomo si infetta attraverso l’ingestione di oocisti presenti in frutta e verdura crude e mal lavate, o attraverso il contatto con il suolo o con le feci di gatto.
Tuttavia la via di infezione prevalente per l’essere umano sembra legata al consumo di carne cruda o poco cotta contenente bradizoiti, una forma parassitaria che si incista a livello muscolare in animali a sangue caldo a seguito dell’infezione.
Attività e laboratori IZSVe sulla toxoplasmosi
Presso la struttura SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo sono disponibili le seguenti diagnosi di routine:
- diagnosi diretta mediante PCR RFLP su feci (gatto), muscolo, cervello, feti abortiti (tutte le specie)
- diagnosi sierologica mediante ELISA (ruminanti)
- diagnosi sierologica mediante immunofluorescenza indiretta – IFAT (gatto)
- diagnosi sierologica mediante emoagglutinazione passiva – PHA (altre specie)
Presso il Laboratorio – Piattaforma biomolecolare della SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie si svolgono attività di ricerca finalizzate alla messa a punto di metodi molecolari per la ricerca di toxoplasma in matrici alimentari.
Referenti IZSVe per la toxoplasmosi
Alda Natale
SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo
Tel: 049 8084435
E-mail: anatale@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Lisa Barco
SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale
Tel.: 049 8084305
E-mail: lbarco@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Esami di laboratorio IZSVe per la toxoplamosi
Carta dei servizi e tariffario
- Carta dei servizi on-line
- Tariffario
- Ulteriori informazioni sui servizi diagnostici dell’IZSVe (accettazioni, corriere, pagamenti ecc.) nella pagina:
Servizi > Informazioni generali
Manuale di campionamento
Moduli accettazione
- Modulo accettazione campioni
Deutsch: Modell für Registrierung Annahmeformular - Modulo per esami animali d’affezione
- Ulteriori moduli per i servizi diagnostici IZSVe si trovano alla pagina: Servizi > Modulistica servizi
Pubblicazioni IZSVe sulla toxoplasmosi
- Belluco,S.; Patuzzi,I.; Ricci,A. (2018). Bovine meat versus pork in Toxoplasma gondii transmission in Italy: A quantitative risk assessment model. Int.J.Food Microbiol., 2018, 269, 1-11, . Published by Elsevier B.V, Netherlands
- Belluco,S.; Simonato,G.; Mancin,M.; Pietrobelli,M.; Ricci,A. (2018). Toxoplasma gondii infection and food consumption: A systematic review and meta-analysis of case-controlled studies. Crit.Rev.Food Sci.Nutr., 2018, 58, 18, 3085-3096, United States
- Zandona,L.; Brunetta,R.; Zanardello,C.; Vascellari,M.; Persico,L.; Mazzolini,E. (2018). Cerebral toxoplasmosis in a cat with feline leukemia and feline infectious peritonitis viral infections. Can.Vet.J., 2018, 59, 8, 860-862, Canada
- Belluco,S.; Mancin,M.; Conficoni,D.; Simonato,G.; Pietrobelli,M.; Ricci,A. (2016). Investigating the Determinants of Toxoplasma gondii Prevalence in Meat: A Systematic Review and Meta-Regression. PLoS One, 2016, 11, 4, e0153856, United States
- Marcer,F.; Tessarin,C.; Zanardello,C.; Mazzariol,S.; Negrisolo,E.; Danesi,P.; Pietrobelli,M. (2010). Detection of Toxoplasma gondii in common bottlenose dolphin (Tursiops truncatus) stranded along the italian Adriatic coastlines. Parassitologia, 2010, 52, 356, Perugia
- Frangipane di Regalbono,A.; Cassini,R.; Gabrieli,G.; Magnone,W.; Natale,A.; Tessarin,C.; Vascellari,M.; Ravagnan,S.; Pietrobelli,M. (2008). Detection of Toxoplasma gondii (Protozoa, Apicomplexa) in Bennett’s wallaby (Macropus rufogriseus) in a Zoological Park of the North-eastern Italy. 2008, Parassitologia, 50 Suppl 1, Pisa, Italy
- Natale,A.; Porqueddu,M.; Capelli,G.; Mocci,G.; Marras,A.; Sanna Coccone,G.N.; Garippa,G.; Scala,A. (2008). Sero-epidemiological update on sheep toxoplasmosis in Sardinia (Italy). Parassitologia, 2008, 49, 4, 235-238
Materiali di comunicazione IZSVe sulla toxoplasmosi
Brochure «Toxoplasmosi»
Scarica la brochure »Video «Leishmaniosi»
Sito web «Alimenti & Gravidanza»
«Alimenti & Gravidanza» (www.alimentigravidanza.it) è un sito web in cui è possibile approfondire la conoscenza dei principali patogeni trasmessi dagli alimenti che mettono a rischio la futura mamma e il suo bambino. Il portale raccoglie tutte le indicazioni da seguire per evitarli durante l’alimentazione in gravidanza.
Visita il sito web »Centri di riferimento per la toxoplasmosi
- Il laboratorio di riferimento nazionale per la toxoplasmosi (Ce.Tox.) è sito presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia.
- Il laboratorio di riferimento comunitario è l’European Union Reference Laboratory for Parasites, sito presso l’Istituto Superiore di Sanità di Roma.
Ultime news

Zoonosi e focolai di malattie a trasmissione alimentare in crescita in Europa, ma al di sotto dei livelli pre-pandemici
Nel 2021 si è registrato un generale incremento dei casi di focolai di zoonosi e malattie a trasmissione alimentare rispetto all’anno precedente,…

Convegno «Alimenti & Gravidanza»: sabato 13 ottobre 2018 a Padova, Palazzo Moroni
Le donne in gravidanza sono tra le persone maggiormente interessate dai rischi microbiologici veicolati dagli alimenti, a causa dei cambiamenti nel…
![Permalink to: Appunti di scienza: toxoplasmosi [Opuscolo] Appunti di scienza: toxoplasmosi](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2017/05/appunti-di-scienza-toxoplasmosi-260x110.jpg)
Appunti di scienza: toxoplasmosi [Opuscolo]
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie…
Puoi visualizzare tutte le notizie, gli aggiornamenti e gli approfondimenti su questo tema nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per temi > Malattie e patogeni > Toxoplasmosi
Vai alle news sul tema Toxoplasmosi »