Influenza aviaria e malattia di Newcastle: procedure di prova

Ultimo aggiornamento: 02/12/2024

Il Centro di referenza nazionale/Laboratorio di referenza europeo (EURL) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle effettua analisi accreditate sierologiche e virologiche, di tipo classico e biomolecolare, volte ad identificare e a caratterizzare ceppi virali di influenza aviaria (AI) e avian paramyxovirus (APMV).

Presso il laboratorio vengono inoltre svolte da diversi anni analisi di tipo biomolecolare di nuova generazione (Next Generation Sequencing – NGS), per analizzare in modo più approfondito le caratteristiche dei campioni diagnostici in caso, ad esempio, di sospette coinfezioni e per indagini epidemiologiche.

Di seguito sono elencate le procedure di prova per l’identificazione e la caratterizzazione dei sottotipi principali di AIV e APMV e le relative dichiarazioni di validazione.
Il personale del laboratorio è inoltre a disposizione per fornire assistenza sulle metodiche in elenco e ulteriori protocolli.

Tutte le prove sono accreditate secondo norma UNI CEI EN ISO/IEC 17025:2018 per cui si rimanda all’elenco prove pubblicato sul sito web di Accredia, ad eccezione delle prove segnalate mediante asterisco.

Procedura di prova Documenti
Ricerca degli anticorpi verso virus influenzali di tipo “A” mediante agar gel immunodiffusione (AGID) (rev. 03 – 04/24) PDP IMM 063 Dichiarazione di validazione
Ricerca degli anticorpi anti-emoagglutinina (anti-HA) dei virus dell’Influenza aviaria mediante prova di inibizione dell’emoagglutinazione (rev. 08 – 04/24) PDP IMM 064 Dichiarazione di validazione
Ricerca degli anticorpi nei confronti del virus della malattia di Newcastle mediante inibizione dell’emoagglutinazione (rev. 05– 11/24) PDP IMM 065 Dichiarazione di validazione
Ricerca di anticorpi verso il virus dell’influenza tipo A mediante saggio immunoenzimatico (ELISA) nel siero di sangue di specie aviare (rev. 05 – 12/23) PDP IMM 116 Dichiarazione di validazione
Ricerca e tipizzazione dei virus influenzali aviari mediante isolamento, HI e IVPI (rev.12 – 04/24) PDP VIR 005 Dichiarazione di validazione
Ricerca e tipizzazione del virus della malattia di Newcastle (NDV) mediante isolamento, HI e ICPI (rev. 12 – 11/24) PDP VIR 007 Dichiarazione di validazione
Preparazione del campione ed estrazione degli acidi nucleici per la rilevazione con metodi molecolari del virus dell’Influenza Aviaria (AIV) e del paramyxovirus aviario di tipo 1 (APMV-1) (rev. 01 – 08/23) ALL PDP 1000
Rilevazione del virus dell’influenza aviaria (tipo A) mediante real-time RT-PCR (Heine et al., 2015; Laconi et al., 2020) (rev. 08 – 03/24) PDP VIR 018 Dichiarazione di validazione
Rilevazione e patotipizzazione di virus H5 Euroasiatici dell’influenza aviaria mediante RT-PCR e sequenziamento Sanger (Slomka et al., 2007) (rev. 04 – 03/22) PDP VIR 125 Dichiarazione di validazione
Rilevazione e patotipizzazione di virus H7 euroasiatici dell’influenza aviaria mediante RT-PCR e sequenziamento Sanger (rev.04 – 03/23) PDP VIR 126 Dichiarazione di validazione
Rilevazione di virus H5 Euroasiatici dell’Influenza aviaria mediante real-time RT-PCR (Slomka et al., 2007) (rev. 04 – 08/24) PDP VIR 143 Dichiarazione di validazione
Rilevazione di virus H7 Euroasiatici dell’Influenza aviaria mediante real-time RT-PCR (Slomka et al., 2007) (rev. 03 – 06/22) PDP VIR 144 Dichiarazione di validazione
Rilevazione del paramyxovirus aviario di tipo 1 (APMV-1) mediante Real-time RT-PCR (Sutton et al., 2019) (rev. 03 – 05/22) PDP VIR 151 Dichiarazione di validazione
Rilevazione e patotipizzazione del paramyxovirus aviario di tipo 1 (APMV-1) mediante RT-PCR e sequenziamento Sanger (Kant et al., 1997) (rev. 00 – 11/22) PDP VIR 1002 Dichiarazione di validazione
Determinazione del sottotipo HA e NA del virus dell’influenza aviaria mediante Real-time RT-PCR (Hassan et al., 2022; James et al., 2018; Hoffmann et al., 2016) (rev.00 – 10/24)* PDP VIR 1004 Dichiarazione di validazione