Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie (M. gallisepticum, M. synoviae)
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è stato designato come Laboratorio di referenza dell’Organizzazione mondiale della sanità animale (WOAH) per le micoplasmosi aviarie (M. gallisepticum, M. synoviae) nel maggio 2022.
Attività e servizi
Le principali attività del Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie (M. gallisepticum, M. synoviae) sono:
- ricerca di Mycoplasma in campioni diagnostici mediante esami microbiologici e test molecolari;
- identificazione di specie e tipizzazione genetica dei ceppi di gallisepticum e M. synoviae attraverso metodi di biologia molecolare e sequenziamento genetico;
- valutazione della concentrazione minima inibente (MIC) su micoplasmi aviari;
- valutazione sierologica dei gruppi avicoli per i patogeni di pertinenza.
Il centro inoltre svolge le seguenti attività:
- supporto tecnico-scientifico ad utenti nazionali ed internazionali in caso di focolaio di micoplasmosi aviarie;
- supporto tecnico-scientifico ad utenti nazionali ed internazionali in caso di pianificazione di monitoraggi e controlli pre-movimentazione di gruppi di animali;
- sviluppo e validazione di nuove metodiche analitiche per la rilevazione, identificazione e tipizzazione dei micoplasmi;
- mantenimento di una collezione di ceppi di Mycoplasma, Acholeplasma ed Ureaplasma provenienti da differenti aree geografiche. Condivisione di questi isolati con laboratori ed enti di ricerca attraverso la sottoscrizione di MTA;
- produzione di antigeni batterici per l’allestimento di vaccini stabulogeni in collaborazione con altri IIZZSS;
- ricerca scientifica al fine di comprendere la biologia dei microrganismi, la patogenesi e l’epidemiologia delle micoplasmosi aviarie;
- collaborazione con altri laboratori di micoplasmologia nazionali ed internazionali per l’interscambio di ceppi, materiali e tecnologie, ma anche per l’ideazione e lo svolgimento di progetti di ricerca;
- alimentazione dei database internazionali riguardanti l’epidemiologia e la diversità genomica dei ceppi di Mycoplasma;
- realizzazione di corsi di formazione ed eventi divulgativi.
WOAH Expert
Salvatore Catania
Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie (M. gallisepticum, M. synoviae)
E-mail: scatania@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Contatti
SCT1 – Verona
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Via Bovolino, 1/C – 37060 Buttapietra (VR)
Segreteria
Tel. 045 500285 | E-mail: at1vr@izsvenezie.it
Orari: lunedì – venerdì, 8:30 – 13:15, 14:00 – 15:30
Approfondimenti e risorse utili
Trovi ulteriori informazioni e risorse utili sulle tematiche sanitarie e sulle attività in cui è coinvolto il Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie nelle pagine:
- Temi > Malattie e Patogeni > Micoplasmosi
- Servizi > Servizi specifici > Genotipizzazione di micoplasmi
Ultime news

Marco Bottinelli (IZSVe) eletto vice-chair della commissione International Research Programme on Comparative Mycoplasmology (IRPCM)
Durante l'ultimo congresso dell’Organizzazione Internazionale di Micoplasmologia (IOM), tenutosi a Osaka (Giappone) dal 16 al 20 luglio scorsi,…

Mycoplasma gallisepticum: macrolidi, tiamulina e lincomicina sembrano tornati efficaci per il controllo dell’infezione
Negli ultimi dieci anni Mycoplasma gallisepticum ha cambiato la sua sensibilità verso molti dei farmaci più comunemente prescritti per il suo…

Assegnato all’IZSVe il Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie
Prestigioso riconoscimento internazionale per l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) con la designazione del Laboratorio di…
Puoi visualizzare tutte le notizie e gli aggiornamenti sul Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per strutture > Centri di referenza > Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie
Vai alle news sul Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie »