SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale
La struttura complessa SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) si occupa di sviluppare e applicare metodiche analitiche finalizzate all’implementazione di efficaci sistemi di sorveglianza e di controllo dei patogeni alimentari lungo la filiera di produzione degli alimenti destinati al consumo umano e animale. Si occupa inoltre di promuovere la ricerca scientifica e l’innovazione tecnologica/metodologica nel contesto della sicurezza alimentare.
Alla SCS1 fa capo il Centro di referenza nazionale e Laboratorio di referenza WOAH per le salmonellosi.
Laboratori
- Laboratorio controlli ufficiali
- Laboratorio di referenza per le salmonellosi
- Laboratorio – Piattaforma biomolecolare Biofood
- Laboratorio ecologia microbica e genomica dei microrganismi
- U.O. Qualità e servizi comuni
- U.O. Supporto territoriale provincia di Rovigo
- U.O. Sicurezza alimentare molluschi bivalvi (Adria)
Direttore
Lisa Barco
Tel: 049 8084305
Cell: 335 7284735
E-mail: lbarco@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Dirigenti
Antonia Anna Lettini, Carmen Losasso, Massimiliano Orsini
Contatti
SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (PD)
Segreteria generale
Tel: 049 8084 137
E-mail: scs1.segreteria@izsvenezie.it
Orari di segreteria: lunedì – venerdì, 9.00-12.30
Segreteria Laboratorio controlli ufficiali
Tel: 049 8084304-187-283
E-mail: scs1.controlliufficiali@izsvenezie.it
Orari di segreteria: lunedì – venerdì, 9.00-13.00
Approfondimenti
Trovi ulteriori informazioni sulle tematiche sanitarie e sulle attività in cui è coinvolta la SCS1 in queste pagine del sito web:
- Temi > Alimenti sicuri > Controllo ufficiale
- Temi > Alimenti sicuri > Rischio microbiologico
- Temi > Malattie e patogeni > Salmonella
- Temi > Tecnologie e innovazione > Metodiche biomolecolari
- Temi > Tecnologie e innovazione > Nanotecnologie
- Temi > Tecnologie e innovazione > Next Generation Sequencing (NGS)
- Temi > Altri temi > Antibiotico-resistenza
- Servizi > Servizi – Informazioni generali
- Servizi > Altri servizi > Circuito interlaboratorio AQUA
Gallery
Ultime news

L’IZSVe torna a scuola con il progetto Attivamente della Fondazione Cariparo
Anche quest’anno l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) si è impegnato a partecipare al progetto Attivamente promosso e…

Zoonosi e focolai di malattie a trasmissione alimentare in crescita in Europa, ma al di sotto dei livelli pre-pandemici
Nel 2021 si è registrato un generale incremento dei casi di focolai di zoonosi e malattie a trasmissione alimentare rispetto all’anno precedente,…

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2023
Anche per l'anno 2023 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione…
Puoi visualizzare tutte le notizie e gli aggiornamenti sulla SCS1 nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per strutture > Strutture sanitarie > SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale
Vai alle news sulla SCS1 – Micriobiologia generale e sperimentale »