Anisakis
L’anisakis è un nematode (verme) parassita che si annida nelle pareti dello stomaco di pesci e crostacei. L’uomo, mangiando pesci o calamari crudi o poco cotti, può ingerire le larve dei nematodi e contrarre in questo modo la malattia nota come anisakidiosi.
Le larve ingerite spesso muoiono o non danno sintomi. In alcuni casi però possono invadere la mucosa gastrica o intestinale e causare dolori addominali, nausea, vomito ed occasionalmente febbre. Una volta penetrate nella mucosa ne deriva una reazione infiammatoria che può evolvere fino a causare ulcere.
Attività e laboratori IZSVe sull’anisakis
Presso i laboratori del Centro specialistico ittico dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) vengono svolte attività analitiche per identificare la presenza di anisakis, la sua quantificazione, la verifica di vitalità e l’esatta specie. Nel dettaglio si effettuano:
- ricerca e identificazione di larve di anisakidae in prodotti ittici con metodo della dissezione autoptica;
- ricerca e identificazione di larve di anisakidae in prodotti ittici con metodo della digestione enzimatica;
- ricerca di larve di anisakidae mediante metodica di Baermann modificata;
- tipizzazione di larve appartenenti alla famiglia anisakidae mediante PCR-RFLP.
Referente IZSVe per l’anisakis
Giuseppe Arcangeli
Centro specialistico ittico
Tel: 0426 21841
E-mail: garcangeli@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Esami di laboratorio IZSVe per l’anisakis
Carta dei servizi e tariffario
- Carta dei servizi on-line
- Tariffario
- Ulteriori informazioni sui servizi diagnostici dell’IZSVe (accettazioni, corriere, pagamenti ecc.) nella pagina: Servizi > Informazioni generali
Moduli accettazione
- Accettazione campioni pesci
English: Fish samples - Ulteriori moduli per i servizi diagnostici IZSVe si trovano alla pagina: Servizi > Modulistica servizi
Pubblicazioni IZSVe sull’anisakis
- Cavallero S., Magnabosco C., Civettini M., Boffo L., Mingarelli G., Buratti, P., Giovanardi O., Fortuna C.M., Arcangeli G. (2015). Survey of Anisakis sp. and Hysterothylacium sp. in sardines and anchovies from the North Adriatic Sea. Int.J.Food Microbiol., 2015, 200, 18-21
- Brutti A., Rovere P., Cavallero S., D’Amelio S., Danesi P., Arcangeli G., Inactivation of Anisakis simplex larvae in raw fish using high hydrostatic pressure treatments“, 2010, Food Control, 21, 331-333
- Arcangeli, Galuppi, Bicchieri, Gamberini, Presicce, Prove sperimentali sulla vitalità di larve del genere Anisakis in semiconserve ittiche, 1996, Industria Conserve, 71, 502-507
Materiali di comunicazione IZSVe sull’anisakis
Brochure «Anisakis»
Scarica la brochure »Video «Prodotti della pesca: le parassitosi»
Centri di riferimento per l’anisakis
- Il laboratorio di riferimento nazionale per le Anisakiasi è sito presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia (CReNA).
- Il laboratorio di riferimento comunitario è sito presso l’Istituto Superiore di Sanità – Roma (European Union Reference Laboratory for Parasites).
Ultime news
![Permalink to: Appunti di scienza: Anisakis e parassitosi nei pesci [Opuscolo] Appunti di scienza: Anisakis e parassitosi nei pesci](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2015/10/anisakis-parassitosi-appunti-scienza-260x110.jpg)
Appunti di scienza: Anisakis e parassitosi nei pesci [Opuscolo]
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie…
![Permalink to: «Prodotti della pesca: le parassitosi» [Video] «Prodotti della pesca: le parassitosi» [video]](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2014/01/prodotti-della-pesca-le-parassitosi-260x110.jpg)
«Prodotti della pesca: le parassitosi» [Video]
Nuova produzione video per la rubrica "IZSVe Scienza". L'argomento di questa puntata è il consumo dei prodotti ittici crudi, come il sushi o le…
Puoi visualizzare tutte le notizie, gli aggiornamenti e gli approfondimenti su questo tema nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per temi > Malattie e patogeni > Anisakis
Vai alle news sul tema Anisakis »