Ricerca
Per mandato istituzionale e per migliorare i servizi offerti l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) effettua studi e ricerche scientifiche nei campi delle malattie trasmissibili dagli animali (zoonosi), della sanità e del benessere animale, del controllo qualitativo e sanitario degli alimenti e dei rischi connessi al loro consumo, dell’epidemiologia applicata a programmi del servizio sanitario.
I programmi di ricerca sono pianificati e condotti per soddisfare le esigenze e i bisogni conoscitivi delle organizzazioni nazionali e internazionali: Ministero della Salute, Regioni, Unione Europea (UE), Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare (EFSA), Organizzazione mondiale della sanità animale (OIE), Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO).
Linee di ricerca
- Sanità animale: metodi diagnostici e sistemi di sorveglianza delle malattie di diverse specie animali (avicoli, bovini, , suini, conigli, specie ittiche, api)
- Benessere animale: identificazione di sistemi di allevamento indirizzati al miglioramento della qualità della vita degli animali e al rispetto di criteri etici
- Sicurezza alimentare: analisi del rischio (gestione, valutazione e comunicazione dei rischi alimentari); metodi diagnostici per l’identificazione di rischi biologici e chimici presenti negli alimenti
Pubblicazioni
L’elenco delle pubblicazioni e dei contributi a convegno realizzati da ricercatori e personale dell’IZSVe, è consultabile sulla piattaforma Refworks grazie all’archivio curato dalla Biblioteca IZSVe.
Archivio pubblicazioni IZSVe »Ricerche in corso
I progetti di Ricerca Corrente finanziati dal Ministero della Salute in corso dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.
Archivio ricerche
I progetti di Ricerca Corrente finanziati dal Ministero della Salute conclusi dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Ultime news

Il contatto con persone famigliari modula il battito cardiaco del cavallo
È noto che i cavalli sono in grado di distinguere le persone conosciute da quelle sconosciute e questa capacità suggerisce che il livello di…

La presenza di Echinococcus multilocularis nella volpe rossa nell’Italia del Nordest
Uno studio condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e pubblicato di recente sulla rivista scientifica Parasites…

Ritratti animali. Solo istinto o anche emozioni?
Siamo abituati ad attribuire emozioni e sensazioni simili alle nostre agli animali da compagnia; ma agli animali che vengono allevati a scopi…
Puoi visualizzare tutte le notizie, gli aggiornamenti e gli approfondimenti sulle attività di ricerca dell’IZSVe nella sezione “News” del sito, alla pagina Home > News > News dall’IZSVe > Ricerche & Attività
Vai alle news su Ricerche & Attività »