Corsi e convegni IZSVe
In questa pagina è possibile consultare l’elenco dei corsi di formazione attivi e in programmazione organizzati dal Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni, dal Centro di formazione permanente e in generale dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe).
L’IZSVe è un ente di formazione accreditato al sistema di Educazione Continua in Medicina (ECM), e ha conseguito la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001:2015 (EA37) da CSQA (certificato n. 70322) per la progettazione ed erogazione di eventi formativi su sicurezza alimentare e salute animale.
Corsi e convegni attivi
FAD
Corsi e convegni on-line erogati attraverso la piattaforma learning.izsvenezie.it
- Alimenti sicuri nelle microimprese alimentari
Disponibile fino al 31 dicembre 2022 (ECM)
Disponibile per 12 mesi dal primo accesso (non ECM) - Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: flebotomi
Disponibile fino al 31 dicembre 2022 (ECM)
Disponibile per 12 mesi dal primo accesso (non ECM) - Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: zecche
Disponibile fino al 31 dicembre 2022 (ECM)
Disponibile per 12 mesi dal primo accesso (non ECM) - Benessere dei conigli in allevamento
Disponibile fino al 25 luglio 2022 (ECM)
Disponibile per 12 mesi dal primo accesso (non ECM) - Corso propedeutico IAA. Modulo normativo
Disponibile per 12 mesi dal primo accesso (non ECM) - Dalla scelta all’impiego consapevole del farmaco nell’allevamento bovino [ed. 2022]
Disponibile fino al 31 dicembre 2022 (ECM) - Gli additivi negli alimenti. Aggiornamenti e casi pratici
Disponibile fino al 29 dicembre 2022 (ECM)
Disponibile per 12 mesi dal primo accesso (non ECM) - L’attività di ricerca corrente in IZSVe. Progetti conclusi nel 2020 finanziati dal Ministero della Salute
Disponibile fino al 30 giugno 2022 - Peste suina africana. Sorvegliare e prevenire
Disponibile per 12 mesi dal primo accesso (non ECM)
- Attivazione continua
Webinar
Conferenze on-line organizzate su piattaforme webinar
- La convalida dei trattamenti di inattivazione microbica negli alimenti: metodologie a confronto
30 maggio 2022 – webinar - Sospetto clinico ed esito diagnostico negli animali d’affezione: amici o nemici?
Dal 5 maggio al 28 ottobre 2022 – webinar
Residenziali
Corsi e convegni in presenza, organizzati in sedi IZSVe o in sedi convenzionate.
- Focus sulle patologie respiratorie batteriche del coniglio da carne
23 giugno 2022 – Legnaro (Padova) - Insetti e sanità pubblica veterinaria: l’esperienza IZSVe
22 giugno 2022 – Legnaro (Padova)
Riservati
Corsi e convegni ad accesso riservato e/o organizzati dall’IZSVe per altri enti.
- Il contributo del patologo alla diagnosi delle malattie respiratorie ed enteriche
28 giugno 2022 – webinar - Uso sostenibile delle risorse ittiche nelle acque interne e rischi sanitari
24 giugno 2022 – Messina - Corso ECM blended / Preparazione e gestione delle emergenze epidemiche
Dal 1 giugno al 18 novembre 2022 – webinar e residenziale (Trento) - Corso di formazione per l’iscrizione al Registro Regionale dei Tecnici Apistici (RRTA) – Corso base 2022
Dal 28 maggio al 2 luglio – webinar e residenziale (Loreggia, Padova) - Corso Propedeutico IAA per tecnici di riabilitazione equestre e operatori tecnici di riabilitazione equestre FISE
Disponibile per 12 mesi dal primo accesso
Termini di servizio
Contatti
Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS0 – Formazione, comunicazione e servizi di supporto
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020 Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084341 | E-mail: formazione@izsvenezie.it
Archivio corsi e convegni IZSVe
Per visualizzare l’archivio dei corsi organizzati e promossi negli anni precedenti dall’IZSVe visualizza la pagina Archivio Corsi e convegni.
Archivio Corsi e convegni »