Il Centro di formazione permanente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie propone dei percorsi formativi erogati in diverse modalità (on-line, residenziale, in azienda) pensati per coloro che a vario titolo manipolano gli alimenti lavorando nel settore alimentare.

Questi corsi sono sempre attivi e disponibili per chi li vuole frequentare. Il partecipante verrà guidato in un percorso di apprendimento al termine del quale potrà dire di conoscere i pericoli alimentari e le buone pratiche di lavorazione per evitarli.

La formazione online prevede videolezioni di esperti, esercitazioni interattive ed esempi pratici. Il percorso prevede approfondimenti per i settori ristorazione, salumifici/macellerie e prodotti ittici, la cui scelta sarà a discrezione del partecipante.

Argomenti del corso

  • I pericoli alimentari: biologico, chimico, fisico
  • Le malattie a trasmissione alimentare
  • Igiene della persona e degli ambienti
  • Le buone pratiche di lavorazione

Docenti

  • Giorgia Carraretto
    Esperta in sicurezza igienico-alimentare degli alimenti
    SCS7 – Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni, IZSVe
  • Renzo Mioni
    Biologo
    SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, IZSVe

Dettagli

Attivazione continua
Disponibile per 12 mesi dal primo accesso
Modalità di erogazione: on-line
Quota di iscrizione: € 18,00 + IVA

Programma completo » Iscriviti al corso – Generale » Iscriviti al corso – Salumifici/macellerie » Iscriviti al corso – Prodotti ittici »

Per iscriversi è necessario accedere al sito learning.izsvenezie.it. Se non si dispone già di username e password, sarà necessario registrare il proprio profilo-utente.

Guarda la demo

Per informazioni

Centro di formazione permanente
SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 35020 Legnaro (Padova)
Tel.: 049 8084145
E-mail: cfp@izsvenezie.it

Centro di formazione permanente