Acquacoltura in Medio Oriente, l’IZSVe all’evento della rete AQMENET
Il 27 novembre 2022 si è tenuta a Gedda, in Arabia Saudita, la 16^ Conferenza regionale WOAH sull'acquacoltura in Medio Oriente. Durante l'incontro è stata ...
Il 27 novembre 2022 si è tenuta a Gedda, in Arabia Saudita, la 16^ Conferenza regionale WOAH sull'acquacoltura in Medio Oriente. Durante l'incontro è stata ...
Rafforzare la sorveglianza epidemiologica degli animali acquatici e sviluppare un’acquacoltura sostenibile. È questa la finalità di AQUAE STRENGTH, un progetto di cooperazione internazionale finanziato dal ...
Intervista a Giorgia Angeloni, ricercatore IZSVe e Presidente di Vétérinaires Sans Frontières International Campi Profughi Saharawi, Algeria. Giorgia Angeloni durante una tempesta di sabbia. ...
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è partner di ricerca di un progetto finanziato dall'Unione Europea per migliorare la sorveglianza e il controllo delle malattie ...
A gennaio 2019 si conclude il primo anno di attività del progetto di gemellaggio OIE “Improving NVRI laboratory capacity for a better control of the ...
Grazie al sostegno della Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO) e dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il Laboratorio veterinario centrale della ...
È iniziato lo scorso 1 febbraio 2018 a Tunisi il twinning OIE tra l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie e l'Istituto Tunisino di Ricerca Veterinaria (Institut ...
Si è tenuto dal 12 al 16 marzo 2018 a Shenzhen (Cina) il corso di formazione The use of GIS in animal disease response, condotto ...