Centro di referenza nazionale, Laboratorio di referenza europeo (EURL),
Laboratorio di referenza WOAH, Centro di referenza FAO per l’influenza aviaria
e la malattia di Newcastle
Il Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle è stato riconosciuto tale dal Ministero della Salute nell’ottobre 1999. Successivamente è stato nominato:
- Laboratorio di referenza WOAHper l’influenza aviaria nel 2001.
- Centro di referenza FAO per l’influenza animale e la malattia di Newcastle nel 2005.
- Laboratorio di referenza europeo (EURL) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle nel 2019.
Il laboratorio di referenza interviene a livello regionale e nazionale nelle emergenze epidemiche in seguito a focolai confermati o focolai sospetti della malattia di Newcastle o dell’ influenza aviaria ed esegue le indagini di laboratorio ed epidemiologiche necessarie. Nel caso di un campione positivo per influenza aviaria o malattia di Newcastle, il laboratorio ha inoltre il compito di comunicare immediatamente l’esito al delegato WOAH del Paese di provenienza dei campioni.
Il Centro è una prova tangibile dei livelli di eccellenza che si possono raggiungere nella sanità pubblica italiana nei campi della ricerca scientifica e della cooperazione internazionale e di come si possa esprimere la leadership italiana in una crisi sanitaria globale.
Attività e servizi
Direttore
Calogero Terregino
Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle
Laboratorio di referenza europeo (EURL) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle
Centro di referenza FAO per l’influenza animale e la malattia di Newcastle
E-mail: cterregino@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
WOAH Expert
Isabella Monne
Laboratorio di referenza WOAH per l’influenza aviaria
E-mail: imonne@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Contatti
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10, 35020, Legnaro (PD)
Segreteria
Tel: 049 8084369-371
E-mail: dsbio.izsve@izsvenezie.it
Orari: lunedì – venerdì, 8.30-16.00
Approfondimenti e risorse utili
Trovi ulteriori informazioni e risorse utili sulle tematiche sanitarie e sulle attività in cui è coinvolto il Centro di referenza nazionale WOAH/FAO per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle nelle sezioni tematiche:
In particolare, all’interno delle sezione “Influenza avaria” troverai:
- Piani di sorveglianza
- Manuali e normativa
- Procedure di prova
- Situazione epidemiologica in Italia – HPAI
- Situazione epidemiologica in Italia – LPAI
- Situazione epidemiologica in Europa – HPAI
- Situazione epidemiologica in Europa – LPAI
- Pubblicazioni
Puoi trovare inoltre informazioni utili alla pagina:
Gallery
Ultime news

Influenza aviaria: le autorità sanitarie europee raccomandano una maggiore protezione delle aziende avicole dagli uccelli selvatici
Mentre la situazione nel pollame si è attenuata durante l'estate, il virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) ha continuato a…

Influenza aviaria, maggiore sorveglianza negli uccelli e nei mammiferi
Le autorità sanitarie internazionali raccomandano di rafforzare la sorveglianza negli uccelli selvatici e nei mammiferi Il virus dell'influenza…

La network analysis per spiegare la dinamica dell’epidemia di influenza aviaria
L’epidemia di influenza aviaria H5N1 ad alta patogenicità verificatasi tra il 2021 e il 2022 nel nord est Italia è stata una delle più gravi di…
Puoi visualizzare tutte le notizie e gli aggiornamenti sul Centro di referenza nazionale/EURL/WOAH/FAO per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per strutture > Centri di referenza > CRN Influenza aviaria e malattia di Newcastle
Vai alle news sul CRN Influenza aviaria e malattia di Newcastle»