Centri di referenza
I Centri di referenza nazionale sono strumenti operativi, designati dal ministero della Salute, che si caratterizzano per un’elevata competenza nei settori della sanità animale, dell’igiene degli alimenti e dell’igiene zootecnica.
Si trovano presso gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali e identificano dei laboratori di eccellenza, punto di riferimento per il Servizio sanitario nazionale e per le organizzazioni internazionali. Hanno il compito di affrontare le diverse problematiche scientifiche e tecniche connesse alle malattie, dall’elaborazione di metodi diagnostici per la ricerca di una specifica malattia alla promozione della standardizzazione dei metodi nel territorio nazionale.
Alcuni dei laboratori e dei Centri di referenza nazionale dell’IZSVe sono anche laboratori di riferimento a livello internazionale per organizzazioni come la Commissione europea (Laboratori di referenza europei/EURL), l’Organizzazione mondiale della sanità animale/OIE (Laboratori di referenza OIE, Centri di collaborazione OIE), l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura/FAO (Centri di referenza FAO).
Centri di referenza nazionale
L’IZSVe è sede di sette centri di referenza nazionale:
- Apicoltura
- Influenza aviaria e malattia di Newcastle
- Interventi assistiti con gli animali
- Studio e diagnosi delle malattie dei pesci, molluschi e crostacei
- Ricerca scientifica per le malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale
- Rabbia
- Salmonellosi
Centri regionali
L’IZSVe è sede del Centro regionale per l’apicoltura della Regione del Veneto.
Centri internazionali
L’IZSVe è stato nominato:
- Centro di referenza FAO per la rabbia
- Centro di referenza FAO per l’influenza animale e la malattia di Newcastle
- Laboratorio di referenza europeo (EURL) per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle
- Laboratorio di referenza OIE per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle
- Laboratorio di referenza OIE per encefalo-retinopatia virale dei pesci marini
- Laboratorio di referenza OIE per le salmonellosi
- Centro di collaborazione OIE per la ricerca scientifica sulle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale
- Centro di collaborazione OIE per l’epidemiologia, la formazione e il controllo delle malattie aviarie emergenti