Segnalazioni di illeciti e irregolarità (whistleblowing)
La disciplina del whistleblowing si applica a tutti i dipendenti, consulenti e collaboratori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), con qualsiasi tipologia di contratto o incarico e a qualsiasi titolo nonché, per quanto compatibile, a lavoratori e collaboratori delle imprese fornitrici di beni o servizi o che realizzino opere, per segnalare comportamenti ritenuti illeciti da parte di dipendenti o collaboratori dell’IZSVe.
Le segnalazioni possono essere fatte anche in forma anonima. In tal caso le stesse devono essere adeguatamente circostanziate e rese con dovizia di particolari, cioè in grado di fare emergere fatti, situazione relazionandoli a contesti determinati e, ove possibile, supportate da elementi probatori.
- Policy aziendale per il whistleblowing | PDF
Portale aziendale per il whistleblowing
- Il portale aziendale del whistleblowing utilizza la tecnologia open source Globaleaks
- Registrando la segnalazione sul portale si otterrà un codice identificativo univoco di 16 cifre (key code). Tale codice dovrà essere utilizzato per dialogare con il Responsabile per la Prevenzione della Corruzione e trasparenza in modo spersonalizzato e per essere informati sullo stato di lavorazione della segnalazione inviata.
- Tale codice deve essere conservato con cura, in quanto, in caso di smarrimento, non potrà essere recuperato o duplicato in alcun modo.
Per informazioni
Giulia Ferriani
Responsabile per la prevenzione della corruzione e trasparenza
gferriani@izsvenezie.it