SCS2 – Chimica
La struttura complessa SCS2 – Chimica dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) fornisce supporto tecnico-scientifico ai piani di sicurezza alimentare con specifico riferimento al controllo ufficiale degli alimenti, ai piani di monitoraggio regionale e all’attività di ricerca.
Attività e servizi
- Accertamento della conformità dei prodotti di origine animale destinati al consumo umano rispetto alle prescrizioni contenute nelle normative vigenti.
- Supporto tecnico-scientifico ed operativo all’azione di farmacovigilanza veterinaria.
- Esecuzione degli esami e delle analisi necessari all’attività di controllo sugli alimenti di origine animale/vegetale e sull’alimentazione animale.
- Studio e sperimentazione di tecnologie e metodiche necessarie al controllo sulla conformità degli alimenti di origine animale/vegetale e dell’alimentazione animale.
- Esecuzione di accertamenti analitici per evidenziare casi di avvelenamento nei confronti di animali di affezione e selvatici e/o di intossicazioni in ambito zootecnico.
- Assolvimento di ogni altro compito di interesse veterinario che venga demandato dalle Regioni o dalle Province autonome, oppure dallo Stato, sentite le Regioni e le Province autonome interessate.
Laboratori
- Laboratorio anabolizzanti
- Laboratorio contaminanti e biomonitoraggio
- Laboratorio farmaci veterinari e ricerca
- U.O. Sviluppo metodologico e ricerca
- Laboratorio tossicologia alimentare
- U.O. Piattaforma nanofood
Staff
Cristiana Benetti, Giancarlo Biancotto, Giovanni Binato, Lidia Contiero, Albino Gallina, Federica Gallocchio, Francesca Lega
Direttore
Roberto Angeletti
Tel: 049 8084346
E-mail: rangeletti@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Approfondimenti
Trovi ulteriori informazioni sulle tematiche sanitarie e sulle attività in cui è coinvolta la SCS2 in queste pagine del sito:
- Temi > Alimenti sicuri > Controllo ufficiale
- Temi > Alimenti sicuri > Rischio chimico
- Temi > Tecnologia e innovazione > Nanotecnologie
- Temi > Benessere animale > Avvelenamenti
- Servizi > Servizi diagnostici
- Servizi > Altri servizi > Circuito interlaboratorio AQUA
Gallery
Ultime news
![Permalink to: Appunti di scienza: MOCA, materiali a contatto con gli alimenti [Opuscolo] Appunti di scienza: MOCA, materiali a contatto con gli alimenti [Opuscolo]](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2021/02/moca-materiali-contatto-alimenti-opuscolo-260x110.jpg)
Appunti di scienza: MOCA, materiali a contatto con gli alimenti [Opuscolo]
Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie…

Corso ECM online / Gli additivi negli alimenti di origine animale
È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM online "Gli additivi…

Molluschi bivalvi: sentinelle del bioaccumulo di nanoparticelle?
L’accumulo di nanoparticelle (NPs) nell’ambiente può influire sulla salubrità dei prodotti che giungono sulle nostre tavole. Per valutare…
Puoi visualizzare tutte le notizie e gli aggiornamenti sulla SCS2 nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per strutture > Strutture sanitarie > SCS2 – Chimica
Vai alle news sulla SCS2 – Chimica »