Corso residenziale ECM / PFAS a lunga e corta catena. Dalle fonti agli effetti sulla salute in ottica One Health

2025-05-28T16:48:17+02:0028 Maggio 2025|Formazione & Eventi, In primo piano, Rischio chimico, SCS2 – Chimica, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Giovedì 19 giugno 2025 a Padova si terrà il corso residenziale ECM "PFAS a lunga e corta catena. Dalle fonti agli effetti sulla salute in ...

Ciclo di webinar / Aggiornamento sulla salute degli alveari, il laboratorio e le produzioni

2025-03-03T09:04:11+01:003 Marzo 2025|Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS2 – Chimica, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Dal 13 marzo al 10 aprile 2025 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il ciclo di webinar "Aggiornamento sulla salute degli alveari, il laboratorio ...

Che cosa sono i PFAS? [Video]

2024-11-05T08:38:11+01:005 Novembre 2024|Comunicazione & Media, Inquinanti ambientali, Materiali da contatto, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

Nel 74° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al tema della presenza di sostanze perfluoro alchiliche negli alimenti I PFAS (“sostanze perfluoro alchiliche”) sono ...

Metodi green per rilevare la presenza di aflatossina M1 nei formaggi

2024-03-22T12:02:10+01:005 Marzo 2024|Contaminanti naturali, Ricerche & Attività, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

Le aflatossine sono micotossine prodotte da diverse specie di funghi del genere Aspergillus che possono essere presenti negli alimenti e nei mangimi per gli animali, ...

Ciclo di webinar / Aggiornamento in salute degli alveari, laboratorio e produzioni

2025-03-03T09:04:57+01:009 Febbraio 2024|Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS2 – Chimica, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Dal 29 febbraio all'11 aprile 2024 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il ciclo di webinar "Aggiornamento in salute degli alveari, laboratorio e produzioni". ...

One Health Citizen Science (OHCS), un progetto la prevenzione e monitoraggio dell’inquinamento ambientale

2024-09-03T15:55:15+02:0015 Novembre 2023|Direzione generale, Inquinanti ambientali, Ricerche & Attività, SCS2 – Chimica|

Il progetto “Valutazione dell’esposizione e della salute secondo l'approccio integrato One Health con il coinvolgimento delle comunità residenti in aree a forte pressione ambientale in ...

«Cambiamenti climatici: quali rischi per la salute umana?». L’IZSVe a Ecologicamente, 4 novembre 2022 a Monselice (PD)

2023-11-02T11:00:08+01:003 Novembre 2022|Artropodi e vettori, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rischio chimico, SCS2 – Chimica, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) partecipa alla serata in programma venerdì 4 novembre 2022 a Monselice (Padova) all'interno della terza edizione di Ecologicamente, rassegna ...

Nanomateriali e sicurezza alimentare [Video]

2023-01-13T16:48:57+01:0014 Dicembre 2021|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Nanotecnologie, Rischio chimico, SCS2 – Chimica|

L’impiego di nanomateriali nell’industria alimentare sembra offrire notevoli vantaggi. Ad esempio la presenza di alcune nanoparticelle dotate di attività antimicrobica nel packaging favorisce la conservazione ...

Torna in cima