La presenza di Echinococcus multilocularis nella volpe rossa nell’Italia del Nordest
Echinococcus multilocularis è una piccola tenia che colpisce i carnivori selvatici e domestici e i piccoli roditori. La volpe rossa rappresenta in Europa il ...
Echinococcus multilocularis è una piccola tenia che colpisce i carnivori selvatici e domestici e i piccoli roditori. La volpe rossa rappresenta in Europa il ...
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce maiali domestici e cinghiali, e può causare ingentissimi danni alle produzioni zootecniche suine. ...
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) partecipa ad ENOVAT, progetto europeo di ricerca e cooperazione che ha l’obiettivo di ottimizzare l’uso degli antimicrobici in ambito ...
PROBOV è un progetto per la valorizzazione delle produzioni bovine attraverso lo sviluppo di un processo sanitario razionale e innovativo a basso impatto ambientale, un’iniziativa ...
Domenica 17 novembre 2019 presso la sede dell'Ordine dei medici veterinari di Treviso si terrà il corso ECM «Avvelenamenti animali. Un decennio di applicazione di misure nazionali ...
Dopo il mar Tirreno il Clostridium difficile è stato ritrovato anche nelle acque di Veneto e Friuli Venezia Giulia, in cozze e vongole. Un'indagine condotta ...
La sinergia fra due enti che operano sul territorio della Regione del Veneto, ARPAV e Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), sta costituendo un vero ...
La diffusione di batteri resistenti agli antibiotici costituisce una minaccia per la salute umana, come più volte ribadito dalle agenzie sanitarie internazionali. Uno dei superbatteri ...