Campionamento di superfici ambientali tramite spugnetta [Video tutorial]

2025-03-12T09:10:57+01:0012 Marzo 2025|Autocontrollo, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

In questo video tutorial sono indicate le modalità più appropriate con cui prelevare e conferire campioni di superfici ambientali tramite spugnetta per analisi microbiologiche da ...

Taglieri, quali sono pro e contro dei diversi materiali? [Video]

2025-03-11T09:27:53+01:0028 Febbraio 2025|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Materiali da contatto, Rischio chimico, Rischio microbiologico|

Nel 77° video della serie IZSVe «100 secondi», pro e contro dei vari materiali con cui possono essere fatti i taglieri dal punto di vista ...

Insalata in busta, bisogna lavarla? [Video]

2025-02-10T10:49:44+01:004 Febbraio 2025|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Escherichia coli verocitotossici, Listeria monocytogenes, Norovirus, Rischio microbiologico, Salmonella|

Nel 76° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune raccomandazioni per ridurre i rischi per la salute che derivano dal consumo di insalate in busta ...

Campionamenti di acque per ricerca e quantificazione di legionella [Video tutorial]

2025-01-13T16:30:14+01:0022 Gennaio 2025|Autocontrollo, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

In questo video tutorial sono indicate le modalità più appropriate con cui prelevare e conferire campioni di acque per la ricerca e quantificazione di legionella ...

Pranzi e cenoni, come evitare sprechi e rischi alimentari durante le festività

2025-01-07T11:46:21+01:0024 Dicembre 2024|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale|

La cena della vigilia, il pranzo di Natale o il cenone di capodanno sono occasioni in cui spesso si acquistano e preparano pietanze in abbondanza. ...

Campionamenti di acque per analisi microbiologiche [Video tutorial]

2025-01-10T13:08:32+01:0017 Dicembre 2024|Autocontrollo, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

In questo video tutorial sono indicate le modalità più appropriate con cui prelevare e conferire campioni di acque per analisi microbiologiche da parte dell’Istituto Zooprofilattico ...

Che rischi per la salute comportano latte crudo e formaggi derivati? [Video]

2025-01-10T13:08:18+01:0013 Dicembre 2024|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, Rischio microbiologico|

Nel 75° video della serie IZSVe «100 secondi» alcune raccomandazioni per ridurre i rischi per la salute che derivano dal consumo di latte crudo e ...

Zoonosi in aumento in Europa: listeriosi ai massimi dal 2007, salmonellosi prima in Italia

2025-01-07T11:47:41+01:0010 Dicembre 2024|Campylobacter, Escherichia coli verocitotossici, Listeria monocytogenes, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel 2023 i casi di listeriosi hanno raggiunto il livello più alto dal 2007, mentre campilobatteriosi e salmonellosi sono rimaste le malattie zoonotiche più frequentemente ...

Torna in cima