Rischialimentari.it, tutte le informazioni da sapere sui rischi alimentari e sulle buone pratiche per evitarli [Sito web]

2023-10-03T12:41:20+02:002 Ottobre 2023|Comunicazione & Media, Comunicazione del rischio, Direzione generale, In primo piano|

È online www.rischialimentari.it, sito web realizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) in cui è possibile consultare in maniera rapida e sintetica le informazioni essenziali ...

Corso ECM webinar / Rabbia e Lyssavirus. Aggiornamento annuale per gli II.ZZ.SS. e per i medici veterinari

2023-09-27T16:58:06+02:0027 Settembre 2023|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, In primo piano, Rabbia, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM webinar "Rabbia e Lyssavirus. Aggiornamento annuale per gli II.ZZ.SS. e per i medici veterinari", che ...

Corso ECM webinar / Esportare negli USA. Requisiti e obblighi normativi [2ª edizione]

2023-08-23T10:17:58+02:0018 Settembre 2023|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM webinar "Esportare negli USA. Requisiti e obblighi normativi", che verrà realizzato in modalità webinar nelle ...

#EUChooseSafeFood, terzo anno per la campagna promossa da EFSA e Ministero della Salute

2023-07-13T09:16:42+02:0021 Giugno 2023|Comunicazione & Media, Comunicazione del rischio|

Torna alla ribalta #EuChooseSafeFood, la campagna di comunicazione promossa dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA), inaugurata lo scorso 7 giugno in occasione della "Giornata ...

«Attenzione animali pericolosi». Come proteggersi dalle malattie causate da zanzare e zecche [Campagna Regione del Veneto]

2023-07-17T11:49:21+02:0019 Giugno 2023|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Comunicazione del rischio, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, West Nile Disease|

Una puntura di una zanzara o un morso di una zecca possono essere più che una semplice scocciatura, e rappresentare un vero e proprio problema ...

Convegno ECM / Comunicare i rischi alimentari: attori, responsabilità ed esperienze [Foto]

2023-06-21T16:04:00+02:0013 Giugno 2023|Comunicazione del rischio, Direzione generale, Formazione & Eventi|

Aggiornamento del 13/06/2023. Qualche foto del convegno "Comunicare i rischi alimentari: attori, responsabilità ed esperienze" che si è tenuto ieri presso il Circolo Unificato ...

Webinar / La microbiologia predittiva per lo studio dell’inattivazione microbica nell’industria alimentare

2023-05-15T08:55:55+02:0012 Maggio 2023|Autocontrollo, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Giovedì 8 giugno 2023 si terrà il webinar "La microbiologia predittiva per lo studio dell'inattivazione microbica nell'industria alimentare", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). ...

Alimenti acquistati online, l’etichetta nutrizionale non dice sempre tutta la verità

2023-04-14T17:35:01+02:0017 Aprile 2023|Controllo ufficiale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Prima survey in Italia sugli alimenti acquistati online, un terzo non riporta le etichette nutrizionali Negli ultimi anni la vendita online di generi alimentari ha ...

Torna in cima