Seminario sull’applicazione del GIS nell’ambito dell’acquacoltura. Padova, 6 febbraio 2025 [Video]

2025-03-14T12:32:33+01:0014 Marzo 2025|Cooperazione internazionale, Formazione & Eventi, In primo piano, Influenza aviaria, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

14 marzo 2025 - Sono ora disponibili i video di tutti gli interventi tenuti dai relatori del seminario. Visualizza la playlist su YouTube » ...

Campionamento di superfici ambientali tramite spugnetta [Video tutorial]

2025-03-12T09:10:57+01:0012 Marzo 2025|Autocontrollo, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

In questo video tutorial sono indicate le modalità più appropriate con cui prelevare e conferire campioni di superfici ambientali tramite spugnetta per analisi microbiologiche da ...

Ciclo di webinar / Aggiornamento sulla salute degli alveari, il laboratorio e le produzioni

2025-03-03T09:04:11+01:003 Marzo 2025|Apicoltura, Formazione & Eventi, SCS2 – Chimica, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Dal 13 marzo al 10 aprile 2025 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il ciclo di webinar "Aggiornamento sulla salute degli alveari, il laboratorio ...

Apicoltura. Il questionario Coloss 2024/2025 sulla perdite invernali di colonie

2025-02-28T11:03:56+01:0028 Febbraio 2025|Api, Apicoltura, In primo piano, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con cui raccogliere informazioni sulle perdite invernali di colonie di ...

Webinar “Long-term urban bat monitoring and notes on the effects of full-scale war on urban wildlife”

2025-02-21T14:12:00+01:0021 Febbraio 2025|Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Pipistrelli, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Venerdì 28 febbraio 2025, alle ore 16, si svolgerà online il webinar “Long-term urban bat moniroting and notes on the effects of full-scale war on ...

Missione in Antartide a caccia di influenza aviaria

2025-02-11T08:47:59+01:005 Febbraio 2025|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Ricerche & Attività, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Storica missione di due ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie fra i ghiacci. La Dg Ricci "Risultato straordinario" Si è svolta fra ottobre e novembre ...

Campionamenti di acque per ricerca e quantificazione di legionella [Video tutorial]

2025-01-13T16:30:14+01:0022 Gennaio 2025|Autocontrollo, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

In questo video tutorial sono indicate le modalità più appropriate con cui prelevare e conferire campioni di acque per la ricerca e quantificazione di legionella ...

Marta Eichemberger, esperta brasiliana in GIS, in visita all’IZSVe

2025-01-21T10:20:24+01:0020 Gennaio 2025|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

Dal 5 al 7 febbraio 2025 la struttura complessa SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...

Torna in cima