Influenza aviaria: le autorità sanitarie europee raccomandano una maggiore protezione delle aziende avicole dagli uccelli selvatici

2023-09-29T11:53:14+02:0029 Settembre 2023|Avicoli, In primo piano, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Prevenzione & Sorveglianza, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Mentre la situazione nel pollame si è attenuata durante l'estate, il virus dell'influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) ha continuato a colpire gli uccelli selvatici, ...

Corso ECM webinar / Rabbia e Lyssavirus. Aggiornamento annuale per gli II.ZZ.SS. e per i medici veterinari

2023-09-27T16:58:06+02:0027 Settembre 2023|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, In primo piano, Rabbia, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM webinar "Rabbia e Lyssavirus. Aggiornamento annuale per gli II.ZZ.SS. e per i medici veterinari", che ...

Giornata mondiale contro la rabbia: workshop internazionale all’IZSVe per i Paesi del Mediterraneo

2023-09-28T14:14:47+02:0025 Settembre 2023|Animali da compagnia, Cooperazione internazionale, Formazione & Eventi, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Ogni anno 59mila vittime, fondamentali la diagnostica e la vaccinazione. Iniziative in tutto il mondo all’insegna della One Health. Il 28 settembre si celebra la ...

Corso ECM webinar / Esportare negli USA. Requisiti e obblighi normativi [2ª edizione]

2023-08-23T10:17:58+02:0018 Settembre 2023|Controllo ufficiale, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il corso ECM webinar "Esportare negli USA. Requisiti e obblighi normativi", che verrà realizzato in modalità webinar nelle ...

Convegno / Cani d’assistenza alle persone con disabilità. Standard europeo e confronto con i modelli organizzativi esteri

2023-09-29T15:00:34+02:0015 Settembre 2023|Animali da compagnia, Formazione & Eventi, In primo piano, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Martedì 17 ottobre 2023 si terrà a Padova, presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, il convegno "Cani d'assistenza alle persone con disabilità. Standard europeo ...

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)

2023-09-04T08:52:36+02:004 Settembre 2023|Antibiotico-resistenza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, Servizi & Qualità|

È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...

West Nile, dopo il primo caso umano in Veneto continua la sorveglianza in zanzare e uccelli

2023-08-30T10:22:26+02:0031 Luglio 2023|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Prevenzione & Sorveglianza, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Dopo il primo caso in Veneto di infezione nell’uomo, in provincia di Verona, cresce l’attenzione verso la diffusione del virus West Nile. L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Indagine COLOSS sull’impatto del piccolo coleottero dell’alveare (Aethina tumida) in apicoltura

2023-08-01T12:57:14+02:0028 Luglio 2023|Apicoltura, Prevenzione & Sorveglianza, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

La task force "Small Hive Beetle" dell’Associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) sta studiando l'impatto globale di Aethina tumida (piccolo coleottero dell’alveare / ...

Torna in cima