Primo caso di infezione da RHDV2 nel Nord-est Italia in un esemplare di lepre bruna europea

2022-10-14T14:31:58+02:0020 Settembre 2022|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ricerche & Attività, SCT5 – Trento|

È stato rilevato per la prima volta nel Nord-est Italia il virus dell’RHDV2 in un esemplare di lepre bruna europea. L’animale, ritrovato morto nella Riserva ...

Appunti di scienza: peste suina africana [Opuscolo]

2023-01-13T16:48:56+01:0019 Maggio 2022|Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Fauna selvatica, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Suini|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Casi di infezione da Cytauxzoon in gatti del Centro Italia

2022-05-19T10:04:07+02:0010 Maggio 2022|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Artropodi e vettori, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Ricerche & Attività|

In tre gatti domestici è stata identificata un’infezione da Cytauxzoon. Gli animali sono nati ed hanno sempre vissuto in Umbria, area non considerata endemica per ...

Encefalite da zecche: primo caso diagnosticato in un capriolo

2022-03-23T16:45:08+01:008 Marzo 2022|Artropodi e vettori, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Ricercatori dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno diagnosticato il primo caso di encefalite da zecca (TBE, Tick Borne Encephalitis) in un capriolo, in provincia ...

Carlo Citterio è il nuovo presidente della Società italiana di ecopatologia della fauna

2023-01-13T16:46:48+01:008 Marzo 2022|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Istituto & Amministrazione, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Dal 1 gennaio 2022 Carlo Citterio è il nuovo presidente della Società italiana di ecopatologia della fauna (SIEF), associazione scientifica che ha lo scopo di ...

Peste suina africana: la situazione epidemiologica e la sorveglianza nei cinghiali

2022-05-06T12:37:12+02:0023 Febbraio 2022|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Peste suina africana (PSA), Prevenzione & Sorveglianza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Suini|

A seguito della conferma dei recenti casi di peste suina africana (PSA), diagnosticata in carcasse di cinghiali selvatici rinvenute in Piemonte, Liguria e Lazio, il ...

Corso online / Peste suina africana. Sorvegliare e prevenire

2023-01-11T17:30:51+01:0016 Febbraio 2022|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Peste suina africana (PSA), SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it il corso online “Peste suina africana. Sorvegliare e prevenire”, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). A seguito della conferma dei ...

Convegno SIEF «Spillover, epidemie e pandemie: la prevenzione attraverso la sorveglianza sanitaria nella fauna selvatica»

2022-01-31T11:20:46+01:008 Novembre 2021|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Venerdì 26 novembre 2021 a Pratovecchio Stia (Arezzo), presso il Museo dell'Arte della Lana, si terrà il convegno della Società Italiana di Ecopatologia della Fauna ...

Torna in cima