Come è organizzato un allevamento ittico? [Video]
Nel 61° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle modalità di gestione degli allevamenti ittici Gli allevamenti ittici possono essere realizzati in mare o ...
Nel 61° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle modalità di gestione degli allevamenti ittici Gli allevamenti ittici possono essere realizzati in mare o ...
L’acquacoltura è il settore zootecnico in maggiore espansione a livello globale, in particolare nei paesi asiatici e in Sudamerica. Ad oggi, la produzione dell’acquacoltura è ...
Anche quest'anno l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) partecipa ad «AquaFarm», la mostra-convegno internazionale dedicata ai settori dell'acquacoltura, molluschicoltura, algocoltura e pesca sostenibile, che si ...
L’Italia è tra i primi produttori di trota iridea (Oncorhynchus mykiss) in Europa. La produzione è tuttavia fortemente limitata dall’impatto di due malattie virali, la ...
Il 27 novembre 2022 si è tenuta a Gedda, in Arabia Saudita, la 16^ Conferenza regionale WOAH sull'acquacoltura in Medio Oriente. Durante l'incontro è stata ...
Rafforzare la sorveglianza epidemiologica degli animali acquatici e sviluppare un’acquacoltura sostenibile. È questa la finalità di AQUAE STRENGTH, un progetto di cooperazione internazionale finanziato dal ...
Stanziamento di oltre 1 milione di euro da parte del Ministero della Salute per ricerche sull'impatto dell’antropizzazione e dei cambiamenti climatici sulla salute pubblica. L'Istituto ...
I rotiferi sono microrganismi ubiquitari che colonizzano acque sia dolci che marine. Questi organismi ricoprono un ruolo importantissimo negli ecosistemi acquatici essendo, assieme ai copepodi, ...