Webinar ECM / Alla scoperta dei Mammalian Orthoreovirus: un approccio One Health

2024-11-11T14:32:47+01:0012 Novembre 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, Pipistrelli, Rabbia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Venerdì 29 novembre 2024 si terrà il corso ECM webinar "Alla scoperta dei Mammalian Orthoreovirus: un approccio One Health", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

Corso ECM online / Antimicrobico-resistenza in ottica One Health

2024-10-10T14:19:31+02:0030 Ottobre 2024|Antibiotico-resistenza, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso ECM online “Antimicrobico-resistenza in ottica One Health”. Il corso, ideato e realizzato con ...

Corso ECM / Avvelenamenti animali. Gestiamo l’emergenza in ambulatorio e i casi sul territorio

2024-10-30T10:49:24+01:0028 Ottobre 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Formazione & Eventi, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Mercoledì 27 novembre 2024 a Udine, presso la Sala Convegni di Palazzo Antonini Stringher, si terrà il convegno ECM "Avvelenamenti animali. Gestiamo l'emergenza in ambulatorio ...

Ricercatori IZSVe premiati per caso di studio sulla malattia di Tyzzer nel coniglio

2024-11-04T14:03:35+01:0022 Ottobre 2024|Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

I ricercatori del Laboratorio diagnostica clinica e sierologia della sede di Treviso (SCT2) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) si sono aggiudicati il premio per ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2025

2024-09-20T09:25:57+02:0019 Settembre 2024|Autocontrollo, Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2025 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

Avvelenamenti animali, il punto di vista di veterinari e forze dell’ordine per migliorare le strategie di gestione dei casi

2024-08-26T16:22:42+02:006 Agosto 2024|Avvelenamenti, Direzione generale, Medicina forense veterinaria, Medicina forense veterinaria, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Gli avvelenamenti degli animali rappresentano una sfida complessa che non riguarda solamente la vita e il benessere degli animali domestici e selvatici, ma si ripercuote ...

«Emergenze sanitarie ai tempi di internet». Imparare dalla storia per affrontare le emergenze sanitarie [Libro]

2024-08-02T10:59:44+02:0025 Luglio 2024|Antibiotico-resistenza, Comunicazione & Media, COVID-19, Encefalopatia spongiforme bovina (BSE), Influenza aviaria, SCT1 – Verona, Sorveglianza & Prevenzione|

“Emergenze sanitarie ai tempi di internet” di Gaddo Vicenzoni offre una panoramica storica delle più importanti crisi sanitarie dei nostri giorni attraverso i ricordi dell’autore. ...

Sei un allevatore di capre? Partecipa al questionario sui rischi associati al morso di zecca nell’allevamento caprino

2024-07-30T12:56:29+02:0019 Luglio 2024|Artropodi e vettori, Direzione generale, Ovicaprini, Ricerche & Attività, SCT4 – Friuli Venezia Giulia, SCT5 – Trento, SCT6 – Bolzano|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) nell’ambito del progetto di ricerca IXORISK (RC 05/21) finanziato dal Ministero della salute, sta realizzando un’indagine sui comportamenti, le ...

Torna in cima