DEATHBOARS. Uno studio sperimentale per la sorveglianza e la prevenzione della peste suina africana

2023-12-05T10:02:10+01:005 Dicembre 2023|Fauna selvatica, Fauna selvatica, In primo piano, Peste suina africana (PSA), Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Suini|

Il progetto di ricerca corrente DEATHBOARS (RC IZS VE 06/22) ha l'obiettivo di acquisire informazioni essenziali sia per individuare la peste suina africana (PSA) il ...

Emergenza PSA. Informazioni per gli allevatori [Video]

2023-11-10T15:07:33+01:0010 Novembre 2023|Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, In primo piano, Peste suina africana (PSA), Prevenzione & Sorveglianza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

L’Ordinanza n. 5 del 24 agosto 2023 del Ministero della Salute definisce le misure di eradicazione, controllo e prevenzione della Peste Suina Africana (PSA), stabilendo le azioni ...

Peste suina africana. «Le vie di contagio», materiali informativi del Ministero della Salute

2023-09-29T11:53:43+02:007 Settembre 2023|Fauna selvatica, Peste suina africana (PSA), Prevenzione & Sorveglianza, Suini|

L’evoluzione della peste suina africana (PSA) nel nostro Paese ha visto negli ultimi mesi la comparsa di nuovi focolai in Campania e Calabria, la recrudescenza ...

Come si gestiscono le emergenze epidemiche veterinarie? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0029 Marzo 2022|Avicoli, Bluetongue, Bovini, Cimurro, Comunicazione & Media, Direzione generale, Fauna selvatica, Influenza aviaria, Malattia di Newcastle, Ovicaprini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Peste suina africana (PSA), Rabbia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

Nel 44° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alle modalità con cui si gestiscono le emergenze epidemiche veterinarie Le malattie infettive sono patologie causata ...

Peste suina africana: la situazione epidemiologica e la sorveglianza nei cinghiali

2022-05-06T12:37:12+02:0023 Febbraio 2022|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Peste suina africana (PSA), Prevenzione & Sorveglianza, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, Suini|

A seguito della conferma dei recenti casi di peste suina africana (PSA), diagnosticata in carcasse di cinghiali selvatici rinvenute in Piemonte, Liguria e Lazio, il ...

Peste suina africana. Quali rischi per l’allevamento di suini? [Volantino]

2023-01-13T16:48:57+01:0018 Febbraio 2022|Comunicazione & Media, Direzione generale, Peste suina africana (PSA), Prevenzione & Sorveglianza, Suini|

A seguito dei recenti casi di peste suina africana (PSA), diagnosticata in carcasse di cinghiali selvatici rinvenute in Piemonte e Liguria, il gruppo di lavoro ...

Corso online / Peste suina africana. Sorvegliare e prevenire

2023-11-24T16:25:05+01:0016 Febbraio 2022|Fauna selvatica, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Peste suina africana (PSA), SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Suini|

Attenzione! Il corso non è più disponibile. È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it il corso online “Peste suina africana. Sorvegliare e prevenire”, organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Peste suina africana: come si può evitare di diffonderla? [Video]

2023-01-13T16:48:58+01:0028 Aprile 2020|Comunicazione & Media, Direzione generale, Peste suina africana (PSA), SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, SCT4 – Friuli Venezia Giulia|

Nel 22° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle attività di prevenzione individuali e istituzionali necessarie per contrastare la Peste suina africana. La Peste ...

Torna in cima