Corso / La systematic review in sanità pubblica veterinaria
Lunedì 25 e martedì 26 luglio 2022, presso l'Aula Informatica del Dipartimento di scienze del farmaco dell'Università di Padova, si terrà il corso "La systematic ...
Lunedì 25 e martedì 26 luglio 2022, presso l'Aula Informatica del Dipartimento di scienze del farmaco dell'Università di Padova, si terrà il corso "La systematic ...
Nel 48° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione a cosa e come mangiano in allevamento i bovini L’alimentazione dei bovini allevati influenza le caratteristiche ...
In seguito all’evidente moria di roditori rilevata lo scorso anno in Veneto, Friuli Venezia Giulia e Trentino-Alto Adige, numerosi campioni sono stati consegnati all’Istituto Zooprofilattico ...
Mercoledì 22 giugno 2022, dalla ore 15.30 alle 16.30, l'Istituto Europeo di Bioinformatica, che fa capo al Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL-EBI), organizza un ...
Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...
Mosquito Alert è un’app gratuita per i cittadini che vogliano collaborare al piano nazionale di tracciamento delle zanzare Mosquito Alert Italia, in un’ottica di scienza ...
Prestigioso riconoscimento internazionale per l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) con la designazione del Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie. L’assegnazione è stata ...
Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e dell'Abruzzo e Molise (IZSAM) sono stati nominati Centro di referenza FAO per i coronavirus zoonotici Con la ...