Giornata mondiale contro la rabbia: workshop internazionale all’IZSVe per i Paesi del Mediterraneo

2023-09-28T14:14:47+02:0025 Settembre 2023|Animali da compagnia, Cooperazione internazionale, Formazione & Eventi, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Ogni anno 59mila vittime, fondamentali la diagnostica e la vaccinazione. Iniziative in tutto il mondo all’insegna della One Health. Il 28 settembre si celebra la ...

Lyssavirus nei pipistrelli, la trasmissibilità del virus raddoppia dopo il parto

2023-04-26T10:35:07+02:0021 Aprile 2023|Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Lo studio dell’IZS delle Venezie su due colonie in Alto Adige, nessun rischio di rabbia per l’uomo. Otto anni. Tanto è durato lo studio su ...

Mammalian Orthoreovirus (MRV), un nuovo studio coinvolge anche cani e gatti

2023-04-17T14:53:35+02:0028 Marzo 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Pipistrelli, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Dei Mammalian Orthoreovirus (MRV) si conosce ancora poco, solo da una decina d’anni si è cominciato a studiarne le dinamiche di circolazione nel serbatoio animale ...

CONNETTI-CAT, valutare la circolazione di Lyssavirus nei gatti di proprietà

2023-09-27T17:01:16+02:0014 Marzo 2023|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha avviato un progetto di ricerca denominato CONNETTI-CAT (RC IZSVe 07/22) che ha lo scopo di valutare l’esposizione ai ...

Webinar ECM / Rabbia e Lyssavirus. Stato dell’arte della sorveglianza

2023-01-11T17:30:51+01:0029 Agosto 2022|Animali da compagnia, Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Pipistrelli, Rabbia, Rabbia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Mercoledì 28 settembre 2022 si terrà il corso webinar ECM "Rabbia e Lyssavirus. Stato dell'arte della sorveglianza. Aggiornamento annuale per gli IIZZSS e per medici ...

Progetto ConVErgence sui coronavirus emergenti nei suini, webinar di presentazione martedì 23 novembre 2021

2021-11-23T10:01:32+01:0015 Novembre 2021|Formazione & Eventi, Pipistrelli, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Suini|

Martedì 23 novembre 2021 in un webinar verranno presentati alcuni dati preliminari ottenuti dal progetto ConVErgence per valutare i suini come ospiti potenziali di Coronavirus ...

Lo strano caso del gatto di Arezzo, vittima dello spillover di un Lyssavirus

2023-02-21T12:59:54+01:002 Novembre 2021|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Fauna selvatica, Fauna selvatica, Pipistrelli, Prevenzione & Sorveglianza, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione|

È fine giugno 2020 quando ad Arezzo in un gatto viene accertato un raro caso di infezione da Lyssavirus. Il virus viene prontamente isolato ...

A caccia di Mammalian orthoreovirus (MRV) tra pipistrelli, suini e uomo

2020-08-24T11:07:34+02:0021 Luglio 2020|Pipistrelli, Ricerche & Attività, Suini|

Pipistrelli, suini e uomo condividono molti più virus di quel che sembra. A dirlo è uno studio sui Mammalian orthoreovirus (MRV) condotto da ricercatori dell’Istituto ...

Torna in cima