Frodi alimentari, un metodo per riconoscere l’autenticità del pepe nero
Il pepe nero è una delle spezie che non possono mancare nelle nostre cucine. Purtroppo non tutto il pepe nero che arriva sulle nostre tavole ...
Il pepe nero è una delle spezie che non possono mancare nelle nostre cucine. Purtroppo non tutto il pepe nero che arriva sulle nostre tavole ...
Il Centro di formazione permanente dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie propone dei percorsi formativi erogati in diverse modalità (on-line, residenziale, in azienda) pensati per coloro che ...
Nel 2021 si è registrato un generale incremento dei casi di focolai di zoonosi e malattie a trasmissione alimentare rispetto all’anno precedente, ma i livelli ...
Anche per l'anno 2023 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...
Nel 50° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione all'iter autorizzativo per la commercializzazione di insetti edibili Il commercio di insetti a uso alimentare è ...
Venerdì 23 settembre 2022 si terrà il webinar "Le nuove frontiere per gli imballaggi sostenibili", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe). Il packaging ha ...
Mercoledì 22 giugno 2022, presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), si terrà il corso ECM "Insetti e sanità pubblica ...
Lunedì 30 maggio 2022 si terrà il webinar "La convalida dei trattamenti di inattivazione microbica negli alimenti: metodologie a confronto", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle ...