L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) è partner di DAIRY+, un progetto Interreg Italia-Slovenia che supporta la transizione verso un’economia circolare ed efficiente nella filiera lattiero-casearia transfrontaliera, in linea con gli obiettivi strategici europei per una crescita sostenibile.
L’obiettivo principale del progetto è sviluppare e promuovere modelli innovativi e replicabili per sostenere una bioeconomia circolare, con un focus particolare sulla valorizzazione dei sottoprodotti del settore lattiero-caseario. Tra questi, il siero di latte rappresenta una risorsa chiave da recuperare e riutilizzare per applicazioni ad alto valore aggiunto, contribuendo così a ridurre sprechi e impatti ambientali.
Obiettivi del progetto
Attraverso un approccio condiviso, i partner metteranno a sistema competenze complementari per:
- creare una mappa circolare della catena del valore, evidenziando percorsi sostenibili e sicuri per il recupero e riutilizzo dei sottoprodotti.
- sviluppare strumenti operativi come un vademecum e un policy paper per supportare le imprese e le autorità pubbliche nella gestione sostenibile delle risorse.
- realizzare uno studio di Life-Cycle Assessment (LCA) per misurare gli impatti ambientali e la sostenibilità delle soluzioni proposte.
- sensibilizzare gli operatori attraverso programmi di capacity-building e attività di dimostrazione.
I risultati del progetto saranno messi a disposizione delle imprese della filiera lattiero-casearia, delle autorità pubbliche, degli enti di ricerca e della comunità transfrontaliera, con l’obiettivo di promuovere una collaborazione duratura e sostenibile.
Partner del progetto
Il progetto è il risultato di una cooperazione tra partner strategici dell’area transfrontaliera Italia-Slovenia:
- Fondazione Agrifood & Bioeconomy Friuli Venezia Giulia (FAB FVG)
- Università degli studi di Udine – Dipartimento di scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe)
- Posoški Razvojni Center
- Univerza v Ljubljani – Biotehniška Fakulteta, Inštitut za Mlekarstvo in Probiotike
Sono inoltre partner associati:
Cross-border stakeholder group (CSBG)
Il Cross-border stakeholder group (CBSG) del progetto DIARY+ è un gruppo di confronto transfrontaliero tra Slovenia, Friuli Venezia Giulia (FVG) e Veneto, che vuole riunire gli attori pubblici e privati, istituzionali, economici e del mondo della ricerca legati alla filiera lattiero-casearia.
Durante lo svolgimento del progetto, il gruppo si riunirà una volta ogni 6 mesi (indicativamente) per discutere con i partner dell’avanzamento del progetto e valutare insieme la qualità degli output previsti.
Le riunioni assicureranno la condivisione di criticità ed opportunità, la piena considerazione della prospettiva delle imprese del settore e la futura messa a terra dei risultati. Sono previsti massimo 4 incontri del CBSG durante l’attuazione del progetto.
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni sul progetto e sulle sue attività, visita il sito ufficiale: www.ita-slo.eu/it/dairy
Vai al sito web ufficiale di DIARY+ »