Il contatto con persone famigliari modula il battito cardiaco del cavallo
È noto che i cavalli sono in grado di distinguere le persone conosciute da quelle sconosciute e questa capacità suggerisce che il livello di famigliarità ...
È noto che i cavalli sono in grado di distinguere le persone conosciute da quelle sconosciute e questa capacità suggerisce che il livello di famigliarità ...
È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima concentrazione inibente (MIC), che ora riporta i ...
La Peste suina africana (PSA) è una malattia virale che colpisce maiali domestici e cinghiali, e può causare ingentissimi danni alle produzioni zootecniche suine. ...
La situazione epidemiologica dell'influenza aviaria in Europa è in rapida evoluzione, con crescente aumento del numero di focolai confermati da virus HPAI, sottotipo H5, in ...
A seguito della conferma di numerosi focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (HPAI) del sottotipo H5 tra gli uccelli selvatici e domestici nella Russia ...
Il Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti con gli Animali dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe), insieme a un gruppo di ricerca del ...
Negli ultimi decenni la produzione mondiale di specie ittiche è notevolmente aumentata per soddisfare una domanda di consumo in continua crescita. Questo ha sollevato un ...
Con una produzione che sfiora le 150.000 tonnellate, l’Italia è il terzo produttore in Europa di molluschi bivalvi: cozze, vongole, ostriche, fasolari, cannolicchi e molte ...