Seminario sull’applicazione del GIS nell’ambito dell’acquacoltura. Padova, 6 febbraio 2025 [Video]

2025-03-14T12:32:33+01:0014 Marzo 2025|Cooperazione internazionale, Formazione & Eventi, In primo piano, Influenza aviaria, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

14 marzo 2025 - Sono ora disponibili i video di tutti gli interventi tenuti dai relatori del seminario. Visualizza la playlist su YouTube » ...

Marta Eichemberger, esperta brasiliana in GIS, in visita all’IZSVe

2025-01-21T10:20:24+01:0020 Gennaio 2025|Cooperazione internazionale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

Dal 5 al 7 febbraio 2025 la struttura complessa SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ...

Zoonosi in aumento in Europa: listeriosi ai massimi dal 2007, salmonellosi prima in Italia

2025-01-07T11:47:41+01:0010 Dicembre 2024|Campylobacter, Escherichia coli verocitotossici, Listeria monocytogenes, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS5 – Ricerca e innovazione, Sorveglianza & Prevenzione|

Nel 2023 i casi di listeriosi hanno raggiunto il livello più alto dal 2007, mentre campilobatteriosi e salmonellosi sono rimaste le malattie zoonotiche più frequentemente ...

Concluso il percorso formativo biennale per micologi

2024-11-14T08:49:48+01:006 Novembre 2024|Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Si è concluso lo scorso ottobre con l’esame finale presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso di formazione per micologi, ...

Corso ECM / Il monitoraggio ambientale negli ambienti zootecnici

2024-11-04T15:16:54+01:004 Novembre 2024|Benessere degli animali da reddito, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Lunedì 25 novembre 2024 a Legnaro (Padova) si terrà il convegno ECM "Il monitoraggio ambientale negli ambienti zootecnici: risvolti normativi, progressi scientifici e nuove tecnologie ...

Corso ECM online / Antimicrobico-resistenza in ottica One Health

2024-10-10T14:19:31+02:0030 Ottobre 2024|Antibiotico-resistenza, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso ECM online “Antimicrobico-resistenza in ottica One Health”. Il corso, ideato e realizzato con ...

Corso ECM / Avvelenamenti animali. Gestiamo l’emergenza in ambulatorio e i casi sul territorio

2024-10-30T10:49:24+01:0028 Ottobre 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Avvelenamenti, Formazione & Eventi, Medicina forense veterinaria, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Mercoledì 27 novembre 2024 a Udine, presso la Sala Convegni di Palazzo Antonini Stringher, si terrà il convegno ECM "Avvelenamenti animali. Gestiamo l'emergenza in ambulatorio ...

Corso ECM online / L’attività di ricerca corrente in IZSVe. Progetti conclusi nel 2023 finanziati dal Ministero della Salute

2024-06-25T13:57:19+02:0025 Giugno 2024|Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso ECM online tutorato “L'attività di ricerca corrente in IZSVe. Progetti conclusi nel 2023 ...

Torna in cima