SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia
La struttura complessa SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) si occupa di fornire un servizio diagnostico specialistico e di sorveglianza sui fattori di rischio ambientali e biologici per la salute animale e umana. Si occupa inoltre di promuovere e garantire il rispetto della normativa vigente e il benessere degli animali utilizzati a fini scientifici.
Alla SCS3 fanno capo il Centro di referenza nazionale per l’apicoltura e il Centro di referenza nazionale per la ricerca scientifica sulle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale.
Attività e servizi
- servizio diagnostico cito-istopatologico con applicazione di tecniche di immunoistochimica e ibridazione in situ;
- servizio diagnostico di chimica-clinica, ematologia, coagulazione e immunometria per animali da compagnia, da reddito e da laboratorio;
- servizio diagnostico di entomologia, parassitologia e micologia;
- servizio diagnostico e di consulenza in apicoltura e relative produzioni;
- servizio di banca del sangue canino e felino;
- sorveglianza sui tumori animali (registro tumori animali), sulle malattie parassitarie zoonotiche e sulle infezioni trasmesse da vettori;
- controlli ufficiali sulla presenza di infestanti degli alimenti ad uso umano;
- controlli ufficiali degli alimenti per animali nell’ambito della prevenzione, del controllo e dell’eradicazione di alcune encefalopatie spongiformi trasmissibili;
- attività diagnostica nell’ambito del programma nazionale di controllo, sorveglianza ed eradicazione della BSE e della scrapie e del piano regionale di selezione genetica per l’eradicazione della scrapie ovina classica;
- elaborazione ed applicazione dei metodi alternativi all’impiego di modelli animali nella sperimentazione scientifica;
- gestione degli stabulari e acquari dell’IZSVe, assicurando il rispetto della normativa e del benessere degli animali;
- ricerca scientifica sperimentale veterinaria nei settori di competenza;
- assolvimento di ogni altro compito di interesse veterinario demandato dalle Regioni o dalle Province autonome, oppure dallo Stato, sentite le Regioni e le Province autonome interessate, anche in riferimento ai Centri di referenza nazionale di competenza.
Laboratori
- Laboratorio centro di referenza nazionale apicoltura
- Laboratorio istopatologia
- U.O. Banca del sangue IZSVe
- Laboratorio parassitologia, micologia ed entomologia sanitaria
- U.O. Artropodi vettori e patogeni trasmessi
- U.O. Caratterizzazione genetica patogeni e vettori
- U.O. Centro di referenza nazionale/centro di collaborazione OIE per la ricerca sulle malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale
- U.O. Entomologia
- U.O. Parassitologia e micologia
- Medicina di laboratorio
- U.O. Biologia molecolare e TSE
- U.O. Veterinaria centralizzata protezione animali utilizzati a fini scientifici
Direttore
Franco Mutinelli
Tel: 049 8084287
E-mail: fmutinelli@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Staff
Gioia Capelli, Patrizia Danesi, Albino Gallina, Anna Granato, Fabrizio Montarsi, Silvia Ravagnan, Annalisa Stefani, Marta Vascellari, Claudia Zanardello
Approfondimenti
Trovi ulteriori informazioni sulle tematiche sanitarie e sulle attività in cui è coinvolta la SCS3 in queste pagine del sito:
- Temi > Animali > Animali da compagnia
- Temi > Animali > Api
- Temi > Animali > Artropodi e vettori
- Temi > Animali > Bovini
- Temi > Animali > Ovicaprini
- Temi > Animali > Fauna selvatica
- Temi > Malattie e patogeni > Encefalopatia spongiforme bovina (BSE)
- Temi > Malattie e patogeni > Febbre Q
- Temi > Malattie e patogeni > Leishmaniosi
- Temi > Malattie e patogeni > Rabbia
- Temi > Malattie e patogeni > Scrapie
- Temi > Malattie e patogeni > Toxoplasmosi
- Temi > Malattie e patogeni > West Nile disease
- Temi > Benessere animale > Sperimentazione con gli animali
- Servizi > Servizi diagnostici
- Servizi > Altri servizi > Circuito interlaboratorio AQUA
- Servizi > Altri servizi > Banca del sangue IZSVe
Gallery
Ultime news

Leucoriduzione nel sangue dei cani: effetti sulla concentrazione di acido lattico, potassio e valori del pH
Uno studio condotto dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha evidenziato che la leucoriduzione nel sangue canino ad uso…

Apicoltura. Il questionario Coloss 2020/2021 sulla perdita di colonie
Anche quest’anno l’associazione COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha predisposto il questionario con…

Corso ECM online / Artropodi vettori di patogeni per l’uomo e gli animali: flebotomi
È disponibile sulla piattaforma learning.izsvenezie.it dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso online "Artropodi vettori…
Puoi visualizzare tutte le notizie e gli aggiornamenti sulla SCS3 nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per strutture > Strutture sanitarie > SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia
Vai alle news sulla SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia »