Franco Mutinelli nominato nel Comitato nazionale per la protezione degli animali usati a fini sperimentali (CNPA)

2025-10-20T09:55:36+02:0020 Ottobre 2025|In primo piano, Istituto & Amministrazione, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sperimentazione con gli animali|

Il Sottosegretario alla Salute On. Marcello Gemmato ha nominato il dott. Franco Mutinelli, direttore del Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli ...

Corso ECM webinar / Contaminazione microbica nelle strutture cliniche veterinarie

2025-10-17T14:05:28+02:0017 Ottobre 2025|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Giovedì 6 novembre 2025 si terrà il corso ECM webinar "Contaminazione microbica nelle strutture cliniche veterinarie. Dall’analisi del rischio alla definizione di protocolli per l’igiene ...

Corso ECM webinar / Sorveglianza epidemiologica e ricerca scientifica con la fauna selvatica. Aspetti bioetici, gestionali e ambientali

2025-10-01T14:16:01+02:001 Ottobre 2025|Fauna selvatica, Formazione & Eventi, Pipistrelli, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Martedì 28 e venerdì 31 ottobre 2025 si terrà il corso ECM webinar "Sorveglianza epidemiologica e ricerca scientifica con la fauna selvatica. Aspetti bioetici, gestionali ...

Progetto RASO, open day presso la fattoria sociale “Ecoflora” [Gallery]

2025-10-16T15:36:10+02:0029 Settembre 2025|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Mercoledì 24 settembre 2025, presso l’azienda agricola Ecoflora di Calto (Rovigo), si è tenuto il primo di una serie open day previsti nell’ambito del progetto ...

Convivenza tra api selvatiche e api allevate, solide evidenze scientifiche come base per politiche di gestione

2025-10-16T15:36:07+02:0023 Settembre 2025|Apicoltura, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Le api, sia selvatiche che allevate, svolgono un ruolo fondamentale per la biodiversità e la sicurezza alimentare, grazie alla loro attività di impollinazione, da cui ...

West Nile nelle zanzare, circolazione moderata in Veneto

2025-09-01T21:44:55+02:0025 Luglio 2025|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Positività nelle zanzare all’1%. Fondamentale proteggersi con repellenti cutanei e utilizzare zanzariere e larvicidi. Il virus West Nile (WNV) sta circolando in forma moderata nelle ...

La Banca del sangue IZSVe si rinnova: aggiornamenti normativi e produzione di emocomponenti

2025-08-08T15:47:54+02:0015 Luglio 2025|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

Da tempo attesa, è finalmente ufficiale la revisione delle Linee guida del Ministero della Salute in materia di medicina trasfusionale veterinaria (GU 109 del 13/05/2025), ...

Corso residenziale / La systematic review in sanità pubblica veterinaria

2025-07-03T12:39:29+02:003 Luglio 2025|Formazione & Eventi, Revisioni sistematiche, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria|

Lunedì 21 e martedì 22 luglio 2025 a Legnaro (Padova) si terrà il corso "La systematic review in sanità pubblica veterinaria", organizzato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Torna in cima