Granchio blu: minaccia o risorsa? [Video]
Nel 81° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema economico e sanitario del granchio blu Il granchio blu atlantico (Callinectes sapidus) è una ...
Nel 81° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema economico e sanitario del granchio blu Il granchio blu atlantico (Callinectes sapidus) è una ...
Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus, WNV) e il virus Usutu (USUV) sono Orthoflavivirus neurotropi trasmessi da zanzare, mantenuti in un ciclo selvatico ...
Le api da miele (Apis mellifera) svolgono un ruolo cruciale nell’impollinazione delle colture agricole e nella conservazione degli ecosistemi naturali. Tuttavia, la sopravvivenza delle colonie ...
Un esempio di integrazione fra sorveglianza attiva e passiva negli uccelli selvatici grazie alla collaborazione con i cacciatori La collaborazione tra autorità sanitarie pubbliche e ...
Hai un dubbio o una curiosità sul mondo delle api o dell’apicoltura? Da oggi puoi chiedere direttamente agli esperti! È attivo “Ma è vero che…?”, ...
Il settore dell'acquacoltura europeo è ricco di sfide e per rispondere ad alcune di queste è nato il progetto “BIOAQUA – Enhancing knowledge of BIOmolecular ...
Anche quest'anno la Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, sta ...
Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Ministero della Salute lanciano la campagna di ...