Granchio blu: minaccia o risorsa? [Video]

2025-06-27T16:31:33+02:001 Luglio 2025|Comunicazione & Media, Direzione generale, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Pesci, molluschi e crostacei|

Nel 81° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema economico e sanitario del granchio blu Il granchio blu atlantico (Callinectes sapidus) è una ...

West Nile Virus, la sorveglianza integrata One Health è efficace nelle regioni endemiche

2025-06-17T09:36:23+02:0017 Giugno 2025|Artropodi e vettori, In primo piano, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, West Nile Disease|

Il virus del Nilo Occidentale (West Nile Virus, WNV) e il virus Usutu (USUV) sono Orthoflavivirus neurotropi trasmessi da zanzare, mantenuti in un ciclo selvatico ...

Resistenza all’amitraz nella varroa: uno studio pubblicato dal CRN per l’apicoltura fa il punto a livello globale

2025-06-18T09:44:52+02:0013 Maggio 2025|Api, Apicoltura, Revisioni sistematiche, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Le api da miele (Apis mellifera) svolgono un ruolo cruciale nell’impollinazione delle colture agricole e nella conservazione degli ecosistemi naturali. Tuttavia, la sopravvivenza delle colonie ...

Influenza aviaria in Friuli Venezia Giulia, il ruolo dei cacciatori nella sorveglianza attiva

2025-05-09T16:54:55+02:006 Maggio 2025|Avicoli, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Influenza suina, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Un esempio di integrazione fra sorveglianza attiva e passiva negli uccelli selvatici grazie alla collaborazione con i cacciatori La collaborazione tra autorità sanitarie pubbliche e ...

“Ma è vero che…?” Tutto quello che avresti volute sapere sulle api… ma non hai mai osato chiedere!

2025-04-28T16:58:48+02:0028 Aprile 2025|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Hai un dubbio o una curiosità sul mondo delle api o dell’apicoltura? Da oggi puoi chiedere direttamente agli esperti! È attivo “Ma è vero che…?”, ...

Progetto BIOAQUA, soluzioni biomolecolari innovative per un’acquacoltura più sostenibile

2025-04-23T13:08:03+02:0023 Aprile 2025|Benessere degli animali da reddito, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Il settore dell'acquacoltura europeo è ricco di sfide e per rispondere ad alcune di queste è nato il progetto “BIOAQUA – Enhancing knowledge of BIOmolecular ...

NutriCOLOSS, questionario sulla nutrizione delle api – III edizione (2025)

2025-04-22T12:52:03+02:0022 Aprile 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno la Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, sta ...

Safe2Eat, al via il quinto anno della campagna di comunicazione promossa da EFSA in collaborazione con il Ministero della salute

2025-05-07T09:36:50+02:0014 Aprile 2025|Additivi, Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Sulla scia del successo ottenuto nei quattro anni precedenti, l’Autorità europea per la sicurezza alimentare (EFSA) e il Ministero della Salute lanciano la campagna di ...

Torna in cima