World Rabies Day 2016: eradicare la rabbia a livello globale è possibile
Il 28 settembre è il World Rabies Day 2016, la giornata mondiale per la lotta alla diffusione della rabbia. La rabbia uccide 70.000 persone ogni anno, soprattutto ...
Il 28 settembre è il World Rabies Day 2016, la giornata mondiale per la lotta alla diffusione della rabbia. La rabbia uccide 70.000 persone ogni anno, soprattutto ...
È stata pubblicata la revisione della procedura di prova PDP BAT 166 "Identificazione di ceppi di Salmonella Enteritidis e Salmonella Typhimurium e variante monofasica di S. ...
L’Associazione per la ricerca sulle api COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes) ha annunciato i risultati preliminari dello studio internazionale sulle morie di colonie dell’inverno ...
Poster "The 3R principle: a reflection on its application in AAI" (Clicca per ingrandire) Dall’11 al 13 luglio 2016 a Parigi, presso la ...
Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15790 le linee guida 2016 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale. per ...
Non esista un’unica causa alla base dei fenomeni di moria delle api. I fattori di rischio più probabili sono stati i trattamenti fitosanitari, le ...
Che gli animali possano avere un effetto positivo sul benessere psicofisico dei pazienti sono in pochi a dubitarne. E di questo sono convinti anche molti ...
La restrizione progressiva degli habitat naturali a livello mondiale ha portato alcune specie animali a trovarsi in una nuova condizione di stretto contatto con l’uomo ...