Varroatosi, linee guida per il controllo per l’anno 2016
Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15790 le linee guida 2016 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale. per ...
Il Ministero della Salute ha diffuso con la nota n. 15790 le linee guida 2016 per i trattamenti anti-varroa, redatte dal Centro di referenza nazionale. per ...
Non esista un’unica causa alla base dei fenomeni di moria delle api. I fattori di rischio più probabili sono stati i trattamenti fitosanitari, le ...
Che gli animali possano avere un effetto positivo sul benessere psicofisico dei pazienti sono in pochi a dubitarne. E di questo sono convinti anche molti ...
La restrizione progressiva degli habitat naturali a livello mondiale ha portato alcune specie animali a trovarsi in una nuova condizione di stretto contatto con l’uomo ...
Pubblicati da Eurosurveillance i risultati di uno studio congiunto Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Il rischio che, a ...
Identificati e caratterizzati due anticorpi monoclonali ad ampio spettro ed elevata potenza contro il virus della rabbia e altri virus appartenenti alla famiglia dei Lyssavirus. ...
Dal 13 al 15 aprile si terrà a Roma, presso l’Auditorium Biagio D’Alba del Ministero della Salute, la “Conferenza nazionale sul benessere animale”. Il Centro di ...
Il questionario sviluppato dall’associazione di ricerca COLOSS (Prevention of honey bee COlony LOSSes, www.coloss.org) ha l’obiettivo di raccogliere informazioni sulla perdite di colonie di api. Grazie alla raccolta dei ...