Laboratorio nazionale di riferimento per i nanomateriali negli alimenti
Da novembre 2020 l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) sono stati designati dal Ministero della Salute come Laboratori nazionali di riferimento (LNR) per i nanomateriali negli alimenti.
Il coordinamento del LNR è in capo all’Istituto Superiore di Sanità.
Attività e servizi
Si tratta dei primi Laboratori di questo tipo in Italia, in applicazione del regolamento UE 625/2017 (art. 100, par. 1), individuati per effettuare i controlli sui nanomateriali previsti dalle normative comunitarie. Le strutture dell’IZSVe coinvolte nelle attività del LNR saranno la SCS1 – Microbiologia generale e sperimentale e la SCS2 – Chimica.
Lo studio dei nanomateriali inoltre rappresenta un filone di ricerca che in IZSVe è attivo dal 2011. Presso i laboratori IZSVe si svolgono infatti:
- studi volti alla caratterizzazione dell’attività antimicrobica di nanoparticelle di Argento nei confronti di patogeni alimentari quali Salmonella spp. e Listeria monocytogenes (SCS1);
- test in vitro e in vivo per la valutazione dell’efficacia antimicrobica e di potenziali fenomeni di resistenza (SCS1);
- messa a punto e validazione di metodi chimici per la rilevazione della presenza di nanoparticelle negli alimenti (SCS2).
Referente IZSVe
Federica Gallocchio
Tel.: 049 8084194
E-mail: fgallocchio@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Approfondimenti e risorse utili
Trovi ulteriori informazioni sulle attività in cui è coinvolto il Laboratorio nazionale di riferimento per i nanomateriali negli alimenti dell’IZSVe nella sezione tematica:
Temi > Tecnologia e innovazione > Nanotecnologie
Vai alla sezione tematica Nanotecnologie »Gallery
Ultime news

Molluschi bivalvi: sentinelle del bioaccumulo di nanoparticelle?
L’accumulo di nanoparticelle (NPs) nell’ambiente può influire sulla salubrità dei prodotti che giungono sulle nostre tavole. Per valutare…

Corso ECM / Nanotecnologie e alimenti. Quale tutela per il consumatore?
Martedì 18 giugno 2019 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie il corso ECM…

Nanoparticelle negli alimenti: nuovi strumenti per valutare il rischio
Nanomateriali, valutazioni scientifiche in corso Quando l’industria cosmetica ha capito che il velo bianco lasciato dalle creme solari sulla pelle…
Puoi visualizzare tutte le notizie, gli aggiornamenti e gli approfondimenti sul Laboratorio nazionale di riferimento per i nanomateriali negli alimenti nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per strutture> Centri di referenza > Nanomateriali negli alimenti
Vai alle news sul LNR Nanomateriali negli alimenti »