Aethina tumida in Italia: la situazione epidemiologica
Aethina tumida è un coleottero che infesta gli alveari esotico nell’Unione europea, in grado di determinare notevoli danni, dalla distruzione dei favi alla fermentazione del ...
Aethina tumida è un coleottero che infesta gli alveari esotico nell’Unione europea, in grado di determinare notevoli danni, dalla distruzione dei favi alla fermentazione del ...
Si è svolta il 4 ottobre a Roma la Conferenza internazionale “Avian influenza: a global threat”. L’evento, organizzato dal Ministero della salute, in collaborazione con l’Istituto ...
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha organizzato uno sportello self-service attivo 24h/24 per la consegna dei campioni. In questo modo i campioni potranno essere consegnati anche in orari ...
Come si comunica ai giovani il rischio alimentare? Partendo dai numerosi casi di epatite A da consumo di frutti di bosco surgelati crudi che hanno recentemente ...
Clostridium difficile è un batterio isolato in numerose specie animali. Studi epidemiologici hanno evidenziato una sostanziale identità fra questi ceppi e quelli isolati dall’uomo. ...
Il Circuito AQUA si arricchisce di un nuovo schema, Diagnosi della rabbia, organizzato dal Centro di referenza nazionale per la rabbia dell'IZSVe. Lo schema prevede l'identificazione dell’antigene ...
È stato prorogato al 20 giugno 2015 il termine ultimo per partecipare alla seconda edizione del concorso nazionale "Dal laboratorio al banco... di scuola!", riservato ...
Chi sono i food blogger in Italia? Come gestiscono il loro blog? Quali sono le loro passioni culinarie e le loro finalità comunicative? Quali sono ...