Home>Barbara Tiozzo

Circa Barbara Tiozzo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Barbara Tiozzo ha creato 15 post nel blog.

Moria di topi: aggiornamento sulle indagini nel Triveneto

2021-08-30T10:51:07+02:0012 Agosto 2021|Prevenzione & Sorveglianza, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione|

Nei mesi scorsi l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha ritenuto utile fornire alcune informazioni aggiornate dal punto di vista sanitario in relazione alla mortalità ...

Aethina tumida in Italia: la situazione epidemiologica

2022-08-26T10:47:02+02:0025 Giugno 2019|Api, Apicoltura, Prevenzione & Sorveglianza, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Aethina tumida è un coleottero che infesta gli alveari esotico nell’Unione europea, in grado di determinare notevoli danni, dalla distruzione dei favi alla fermentazione del ...

Influenza aviaria, organismi internazionali e istituzioni a confronto per un approccio globale nella lotta alla malattia

2020-01-22T13:08:10+01:009 Ottobre 2017|Avicoli, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie aviarie emergenti, Prevenzione & Sorveglianza|

Si è svolta il 4 ottobre a Roma la Conferenza internazionale “Avian influenza: a global threat”. L’evento, organizzato dal Ministero della salute, in collaborazione con l’Istituto ...

Consegna campioni H24 presso le sedi IZSVe di Padova e Treviso

2021-03-22T09:04:18+01:0011 Luglio 2016|SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità, Servizi diagnostici|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha organizzato uno sportello self-service attivo 24h/24 per la consegna dei campioni. In questo modo i campioni potranno essere consegnati anche in orari ...

Comunicare ai giovani il rischio alimentare. Il caso Epatite A nei frutti di bosco [linee guida]

2023-01-11T18:02:07+01:0028 Luglio 2015|Comunicazione del rischio, Direzione generale, Epatite A, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico|

Come si comunica ai giovani il rischio alimentare? Partendo dai numerosi casi di epatite A da consumo di frutti di bosco surgelati crudi che hanno recentemente ...

Clostridium difficile nel cane e nell’uomo: i risultati di un’indagine epidemiologica

2022-01-31T17:11:24+01:007 Luglio 2015|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Clostridium difficile, Ricerche & Attività, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Clostridium difficile è un batterio isolato in numerose specie animali. Studi epidemiologici hanno evidenziato una sostanziale identità fra questi ceppi e quelli isolati dall’uomo. ...

Circuito interlaboratorio AQUA. Nuovo schema Diagnosi della rabbia

2020-01-22T14:50:48+01:0022 Maggio 2015|Circuito interlaboratorio AQUA, Rabbia, Rabbia, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Servizi & Qualità|

Il Circuito AQUA si arricchisce di un nuovo schema, Diagnosi della rabbia, organizzato dal Centro di referenza nazionale per la rabbia dell'IZSVe. Lo schema prevede l'identificazione dell’antigene ...

Il Teatro della salute. Prorogata l’iscrizione al concorso

2023-01-11T18:00:25+01:0011 Maggio 2015|Comunicazione & Media, Direzione generale|

È stato prorogato al 20 giugno 2015 il termine ultimo per partecipare alla seconda edizione del concorso nazionale "Dal laboratorio al banco... di scuola!", riservato ...

Torna in cima