Caratterizzazione delle perdite di colonie d’api per l’inverno 2023/2024 in Italia

2024-09-10T09:11:41+02:0027 Agosto 2024|Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La raccolta standardizzata di dati sulle perdite invernali delle colonie di api, ossia quelle perdite che si verificano tra l'1 di ottobre e l'1 aprile, ...

Emergenza Mpox, l’importanza della collaborazione tecnico-scientifica in chiave One Health

2024-08-19T14:27:21+02:0019 Agosto 2024|Fauna selvatica, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Sorveglianza & Prevenzione|

La recente emergenza sanitaria per Mpox dichiarata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) a livello globale dimostra ancora una volta l’importanza della ricerca e della sorveglianza ...

Sorveglianza entomologica di West Nile, positività all’1% nelle zanzare

2024-08-28T08:48:21+02:007 Agosto 2024|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione, West Nile Disease|

Circolazione moderata del virus in Veneto e Friuli Venezia Giulia. La Dg Ricci: “Utilizzare repellenti cutanei, zanzariere e larvicidi”. In crescita i casi di febbre ...

Vespa orientalis, da predatore a potenziale vettore di patogeni

2024-08-05T11:53:56+02:0023 Luglio 2024|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività|

La crescente diffusione del calabrone orientale in Italia rappresenta una grave minaccia per le api Vespa orientalis o calabrone orientale è un imenottero predatore appartenente ...

Che cos’è la Dengue? [Video]

2024-07-30T12:56:43+02:0015 Luglio 2024|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Nel 71° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione alle misure di prevenzione personali e di sanità pubblica per la Dengue, infezione virale trasmessa da zanzare del ...

NutriCOLOSS, questionario sulla nutrizione delle api – II edizione (2024)

2024-07-12T12:17:31+02:0012 Luglio 2024|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno la Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, sta ...

Salmonella in insetti ad uso alimentare: cosa dice la letteratura scientifica?

2025-01-16T15:16:34+01:009 Luglio 2024|Insetti edibili, Revisioni sistematiche, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

La crescente domanda di proteine alimentari, dovuta alla continua crescita della popolazione mondiale, ha spinto la ricerca di fonti alimentari alternative per soddisfare requisiti di ...

Influenza aviaria, allo studio test specifici per i bovini e il latte crudo

2024-08-02T10:59:14+02:005 Luglio 2024|Bovini, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

A seguito della diffusione del virus influenzale H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) negli allevamenti degli Stati Uniti, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e ...

Torna in cima