Home>News per strutture>Strutture sanitarie>SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari

Come si generano le informazioni nell’etichetta nutrizionale? [Video]

2023-01-13T16:48:56+01:0026 Aprile 2022|Autocontrollo, Comunicazione & Media, Direzione generale, Laboratorio di chimica sperimentale, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Nel 46° video della serie IZSVe «100 secondi» un’introduzione alle modalità con cui vengono determinate le informazioni nutrizionali riportate nelle etichette dei prodotti alimentari Una dieta ...

Webinar / Come valutare la shelf life degli alimenti in relazione al rischio Listeria monocytogenes

2023-01-11T17:34:02+01:0026 Gennaio 2022|Autocontrollo, Formazione & Eventi, Listeria monocytogenes, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Giovedì 17 febbraio 2022 si terrà il webinar "Come valutare la shelf life degli alimenti in relazione al rischio Listeria monocytogenes. Il challenge test secondo ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2022

2021-12-16T14:59:34+01:0025 Novembre 2021|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2022 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

Screening geografico dell’olio EVO, messo a punto un modello non-targeted per identificare se la zona di origine è italiana

2021-11-29T12:30:53+01:0023 Novembre 2021|Autocontrollo, Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Ricercatori del Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) hanno messo a punto una metodologia semplice ed efficace di screening geografico per ...

Convegno “SILK PLUS” sulla filiera serica, sabato 16 ottobre 2021 a Padova

2021-11-05T14:19:21+01:001 Giugno 2021|Autocontrollo, Formazione & Eventi, Insetti edibili, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Sabato 16 ottobre 2021 a Padova, dalle ore 15.30 alle 18 presso il Museo degli Insetti Viventi "Esapolis" in Via dei Colli 28, si terrà ...

L’impronta digitale chimica dell’origano è utile per contrastare le frodi

2021-04-06T08:54:25+02:006 Aprile 2021|Laboratorio di chimica sperimentale, Ricerche & Attività, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Spezie ed erbe aromatiche che usiamo per arricchire i nostri piatti spesso provengono da Paesi lontani. La complessità della filiera produttiva e il costante ...

Appunti di scienza: MOCA, materiali a contatto con gli alimenti [Opuscolo]

2023-01-13T16:48:57+01:002 Marzo 2021|Comunicazione & Media, Direzione generale, Materiali da contatto, SCS2 – Chimica, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

Nuova uscita per “Appunti di scienza”, la collana di materiali editoriali realizzata dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) per la divulgazione di temi di sanità animale e ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2021

2020-11-20T15:06:53+01:0020 Novembre 2020|Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

L’IZSVe organizza un Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA) che comprende vari circuiti nelle seguenti discipline: BM / Biologia molecolare per diagnostica bovina e ...

Torna in cima