COVID-19 Data Portal, webinar gratuito mercoledì 22 giugno 2022
Mercoledì 22 giugno 2022, dalla ore 15.30 alle 16.30, l'Istituto Europeo di Bioinformatica, che fa capo al Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL-EBI), organizza un ...
Mercoledì 22 giugno 2022, dalla ore 15.30 alle 16.30, l'Istituto Europeo di Bioinformatica, che fa capo al Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL-EBI), organizza un ...
Di seguito i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima della prevalenza delle varianti VOC (Variant Of Concern) e di ...
Prestigioso riconoscimento internazionale per l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) con la designazione del Laboratorio di referenza WOAH per le micoplasmosi aviarie. L’assegnazione è stata ...
Gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e dell'Abruzzo e Molise (IZSAM) sono stati nominati Centro di referenza FAO per i coronavirus zoonotici Con la ...
Nel 47° video della serie IZSVe «100 secondi» una spiegazione della differenza tra virus dell'influenza aviaria HPAI e LPAI L’influenza aviaria è una malattia causata ...
Di seguito un aggiornamento sulle varianti di SARS-CoV-2 circolanti in Veneto, inclusi i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) "Stima ...
Di seguito un aggiornamento sulle varianti di SARS-CoV-2 circolanti in Veneto, inclusi i risultati ottenuti nell’ambito dell’attività sorveglianza coordinata dall’Istituto Superiore di Sanità (ISS) “Stima ...
SARS-CoV-2, il coronavirus responsabile della COVID-19, può sopravvivere sulle superfici fino a 28 giorni, più di tutti gli altri coronavirus. La sopravvivenza del virus e ...