«Emergenze sanitarie ai tempi di internet». Imparare dalla storia per affrontare le emergenze sanitarie [Libro]

2024-08-02T10:59:44+02:0025 Luglio 2024|Antibiotico-resistenza, Comunicazione & Media, COVID-19, Encefalopatia spongiforme bovina (BSE), Influenza aviaria, SCT1 – Verona, Sorveglianza & Prevenzione|

“Emergenze sanitarie ai tempi di internet” di Gaddo Vicenzoni offre una panoramica storica delle più importanti crisi sanitarie dei nostri giorni attraverso i ricordi dell’autore. ...

Salmonella in insetti ad uso alimentare: cosa dice la letteratura scientifica?

2025-01-16T15:16:34+01:009 Luglio 2024|Insetti edibili, Revisioni sistematiche, Ricerche & Attività, Rischio microbiologico, Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

La crescente domanda di proteine alimentari, dovuta alla continua crescita della popolazione mondiale, ha spinto la ricerca di fonti alimentari alternative per soddisfare requisiti di ...

Influenza aviaria, allo studio test specifici per i bovini e il latte crudo

2024-08-02T10:59:14+02:005 Luglio 2024|Bovini, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, Sorveglianza & Prevenzione|

A seguito della diffusione del virus influenzale H5N1 ad alta patogenicità (HPAI) negli allevamenti degli Stati Uniti, gli Istituti Zooprofilattici Sperimentali delle Venezie (IZSVe) e ...

Come proteggere il cane dalla leishmaniosi? [Video]

2024-06-26T16:11:36+02:0026 Giugno 2024|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Benessere degli animali da compagnia, Comunicazione & Media, Direzione generale, Leishmaniosi|

Nel 70° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni su come prevenire i contagi da leishmaniosi nei cani La leishmaniosi è una malattia provocata ...

Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte

2024-06-27T15:42:31+02:0020 Giugno 2024|Salmonella, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, SCT1 – Verona, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Sorveglianza & Prevenzione|

L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha pubblicato il “Protocollo per la gestione di un focolaio di salmonellosi negli allevamenti di bovine da latte causato ...

CONNETTI-CAT, disponibile il protocollo diagnostico per Lyssavirus nel gatto sviluppato dal progetto

2024-06-12T16:32:33+02:0018 Giugno 2024|Animali da compagnia, Pipistrelli, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Si è concluso il primo anno di vita del progetto CONNETTI-CAT, il cui obiettivo è rafforzare la sorveglianza sindromica e armonizzare i criteri di inclusione ...

Come scegliere e utilizzare i repellenti per zanzare e zecche? [Video]

2024-06-10T10:16:31+02:0011 Giugno 2024|Artropodi e vettori, Comunicazione & Media, Direzione generale, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, West Nile Disease|

Nel 69° video della serie IZSVe «100 secondi» le indicazioni sui principi attivi efficaci e le modalità corrette di utilizzo dei repellenti per zanzare e ...

L’IZSVe designato Laboratorio di referenza WOAH per la rabbia

2024-06-25T11:35:41+02:0030 Maggio 2024|Istituto & Amministrazione, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

L’annuncio all’Assemblea generale dell’Organizzazione mondiale della sanità animale (WOAH) in corso a Parigi Il Centro di referenza nazionale (CRN) per la rabbia dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale ...

Torna in cima