Mercoledì 2 luglio 2025 a Legnaro (Padova) si terrà il corso residenziale ECM “Escherichia coli STEC nella filiera alimentare. Caratteristiche, rischio e strategie di controllo”, organizzato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) con il patrocinio dell’Associazione Italiana Veterinari Igienisti (AIVI).

L’Escherichia coli produttore di Shiga-tossine (STEC) rappresenta uno dei patogeni alimentari più rilevanti, responsabile di gravi tossinfezioni che possono evolvere in sindrome emolitico-uremica. Questi microrganismi si trovano principalmente nell’intestino dei ruminanti e possono contaminare alimenti come carne bovina, latte crudo, vegetali a foglia verde e acqua. La prevenzione richiede un approccio integrato lungo tutta la filiera alimentare, dall’allevamento alla tavola del consumatore. Il controllo efficace di E. coli STEC necessita di conoscenze approfondite sui meccanismi di contaminazione, i fattori di rischio e le strategie di intervento. Questo corso fornirà gli strumenti essenziali per identificare, valutare e gestire il rischio associato a questo patogeno negli alimenti.


Argomenti

  • Caratteristiche generali
  • Il ruolo dell’analisi di laboratorio
  • Epidemiologia nella filiera alimentare
  • Legislazione alimentare: il ruolo degli OSA
  • Valutazione del rischio
  • Produzione primaria: allevamento bovino e buone pratiche di gestione
  • Prodotti lattiero caseari: tecnologie e mitigazione del rischio
  • Carni e prodotti derivati: mitigazione del rischio

Relatori

Antonio Barberio
Simone Belluco
Andrea Cereser
Anna Antonia Lettini
Rosaria Lucchini
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie

Paola De Dea
Veneto Agricoltura


Dettagli

Mercoledì 2 luglio 2025
Orario: 9.00-13.30
Crediti ECM: 4
Posti disponibili: 40
Iscrizione gratuita
Scadenza iscrizioni: 24 giugno 2025

Programma completo » Iscriviti al corso »

Per iscriversi è necessario accedere al sito learning.izsvenezie.it. Se non si dispone già di username e password, sarà necessario registrare il proprio profilo-utente.

Dove

Legnaro (Padova)
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 – Sala Orus


Per informazioni

Laboratorio formazione e sviluppo delle professioni
SCS4 – Epidemiologia, servizi e ricerca in sanità pubblica veterinaria
Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie
Viale dell’Università 10 35020 – Legnaro (Padova)
Tel: 049 8084341 | E-mail: formazione@izsvenezie.it