Corso ECM webinar / Protocolli sanitari e procedure per gli interventi assistiti con il cane in ambito ospedaliero

2024-11-15T09:25:30+01:0016 Ottobre 2024|Formazione & Eventi, Interventi assistiti con gli animali, Interventi assistiti con gli animali, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Attenzione! Le iscrizioni sono state chiuse in quanto la soglia massima di partecipanti è stata raggiunta. Giovedì 5 dicembre 2024 si terrà il corso ...

L’IZSVe supporta l’Ucraina per la diagnosi, la sorveglianza e il controllo della rabbia

2024-10-21T14:18:49+02:0011 Ottobre 2024|Animali da compagnia, Cooperazione internazionale, Fauna selvatica, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Dal 23 settembre al 4 ottobre 2024, grazie al supporto finanziario dell'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura (FAO), l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie ...

Giornata Mondiale della Rabbia 2024: superare le barriere

2024-09-30T12:44:45+02:0028 Settembre 2024|Animali da compagnia, Comunicazione & Media, Fauna selvatica, Rabbia, Rabbia, SCS5 – Ricerca e innovazione|

La Giornata mondiale contro la rabbia si tiene ogni anno il 28 settembre, per sensibilizzare persone, istituzioni e tutti gli stakeholder in generale sul problema ...

Corso / I modelli predittivi del comportamento microbico negli alimenti: esercitazioni pratiche

2024-09-24T14:36:09+02:0026 Settembre 2024|Autocontrollo, Formazione & Eventi, Rischio microbiologico, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari|

L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) ha organizzato il corso residenziale "I modelli predittivi del comportamento microbico negli alimenti: esercitazioni pratiche", in due diverse edizioni ...

Corso specifico D.M. 5 agosto 2021 / Corso di formazione pratica moduli 3.2, 6.2, 8 specie cavia (Cavia porcellus)

2024-09-23T15:53:00+02:0023 Settembre 2024|Formazione & Eventi, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sperimentazione con gli animali|

Giovedì 17 ottobre 2024 si terrà presso la sede di Legnaro (Padova) dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il corso specifico previsto dal D.M. 5 ...

Circuito interlaboratorio AQUA, aperte le iscrizioni per l’anno 2025

2024-09-20T09:25:57+02:0019 Settembre 2024|Autocontrollo, Circuito interlaboratorio AQUA, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Rabbia, Rischio microbiologico, Salmonellosi, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, SCS5 – Ricerca e innovazione, SCS6 – Virologia speciale e sperimentazione, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo, Servizi & Qualità|

Anche per l'anno 2025 l'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) organizza il Circuito interlaboratorio per l’assicurazione qualità dei risultati (Circuito AQUA), che comprende vari circuiti ...

Investiamo sul futuro, i risultati dei primi due anni di INF-ACT

2024-10-02T09:06:59+02:0013 Settembre 2024|Antibiotico-resistenza, Artropodi e vettori, Direzione generale, Influenza aviaria, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione, West Nile Disease|

La ricerca degli Istituti Zooprofilattici si è concentrata su patogeni emergenti e spillover, malattie trasmesse da vettori e antimicrobico-resistenza. La presidente AIZS Antonia Ricci “È ...

Microrganismi patogeni e geni di resistenza negli ammendanti agricoli derivanti da rifiuti

2024-09-26T14:47:09+02:0010 Settembre 2024|Antibiotico-resistenza, Listeria monocytogenes, Next Generation Sequencing, Ricerche & Attività, Rischio chimico, Rischio microbiologico, Salmonella, SCS1 - Microbiologia generale e sperimentale|

Alcuni ammendanti agricoli, ovvero sostanze utilizzate in agricoltura per migliorare la fertilità del suolo, possono diventare veicoli di diffusione di microrganismi patogeni altamente resistenti agli ...

Torna in cima