Bioeconomia circolare nella filiera lattiero-casearia, martedì 27 maggio 2025 evento a San Donà (Venezia)

2025-05-28T21:18:41+02:0021 Maggio 2025|Autocontrollo, Escherichia coli verocitotossici, Formazione & Eventi, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, SCT2 – Treviso, Belluno e Venezia|

Martedì 27 maggio 2025 si terrà a San Donà di Piave (Venezia) l'evento di sensibilizzazione "Approcci condivisi di bioeconomia circolare per la valorizzazione dei sottoprodotti ...

Resistenza all’amitraz nella varroa: uno studio pubblicato dal CRN per l’apicoltura fa il punto a livello globale

2025-06-18T09:44:52+02:0013 Maggio 2025|Api, Apicoltura, Revisioni sistematiche, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Le api da miele (Apis mellifera) svolgono un ruolo cruciale nell’impollinazione delle colture agricole e nella conservazione degli ecosistemi naturali. Tuttavia, la sopravvivenza delle colonie ...

IZSVe ed ENPA insieme per le donazioni di sangue nei cani

2025-05-09T16:54:58+02:009 Maggio 2025|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

La Banca del sangue dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e l’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) hanno avviato una collaborazione per promuovere le donazioni di ...

Influenza aviaria in Friuli Venezia Giulia, il ruolo dei cacciatori nella sorveglianza attiva

2025-05-09T16:54:55+02:006 Maggio 2025|Avicoli, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Influenza suina, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Un esempio di integrazione fra sorveglianza attiva e passiva negli uccelli selvatici grazie alla collaborazione con i cacciatori La collaborazione tra autorità sanitarie pubbliche e ...

Campionamento di culicoidi per sorveglianza bluetongue tramite trappole [Video tutorial]

2025-05-13T10:04:20+02:0030 Aprile 2025|Artropodi e vettori, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La Bluetongue (“lingua blu”), detta anche febbre catarrale degli ovini, è una malattia infettiva non contagiosa dei ruminanti sostenuta da un virus del genere Orbivirus. ...

“Ma è vero che…?” Tutto quello che avresti volute sapere sulle api… ma non hai mai osato chiedere!

2025-04-28T16:58:48+02:0028 Aprile 2025|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Hai un dubbio o una curiosità sul mondo delle api o dell’apicoltura? Da oggi puoi chiedere direttamente agli esperti! È attivo “Ma è vero che…?”, ...

Seminario «Advancing geospatial data in veterinary medicine». Padova, 23 maggio 2025

2025-04-22T15:26:04+02:0022 Aprile 2025|Cooperazione internazionale, Formazione & Eventi, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sistemi informativi territoriali (GIS)|

Venerdì 23 maggio 2025 si terrà a Padova il seminario «Advancing geospatial data in veterinary medicine. Zoning for disease response and international trade», organizzato dall'Istituto ...

NutriCOLOSS, questionario sulla nutrizione delle api – III edizione (2025)

2025-04-22T12:52:03+02:0022 Aprile 2025|Api, Apicoltura, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

Anche quest'anno la Nutrition Task Force dell'Associazione COLOSS, che riunisce ricercatori di tutto il mondo interessati ad approfondire le conoscenze sulla nutrizione delle api, sta ...

Torna in cima