Proficiency Testing AQUA - Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle VenezieProficiency Testing AQUA –
IN / Virologia, sierologia e biologia molecolare per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle

Lo scopo del Proficiency Testing AQUA “Virologia, sierologia e biologia molecolare per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle” (PT AQUA IN) è quello di verificare e documentare in maniera indipendente la capacità dei laboratori partecipanti di identificare virus e/o anticorpi dell’influenza aviaria A (AIVs) e orthoavulavirus javaense (APMVs-1), inclusi i virus responsabili della malattia di Newcastle.

Ai partecipanti è richiesto di fornire un’interpretazione qualitativa dei risultati che sarà confrontata con il valore atteso, corrispondente al valore assegnato, determinato dal Laboratorio organizzatore sulla base del valore di presenza/assenza dell’analita nel materiale in esame. Un risultato coincidente con il valore assegnato sarà considerato accettabile.

Il PT AQUA IN è strutturato nei tre schemi qualitativi AQUA IN-M, AQUA IN-V e AQUA IN-S, erogati in maniera simultanea e continua su base annuale:

AQUA IN-M – I campioni prova sono costituiti da liquido allantoideo derivato da uova embrionate di pollo SPF inoculate con ceppi selezionati di AI e APMV-1. I campioni sono forniti allo stato liquido in un terreno di trasporto commerciale che garantisce l’inattivazione dei patogeni e la stabilizzazione dell’RNA virale. Ai pratecipanti è richiesto di applicare i saggi molecolari in uso nei propri laboratori per il rilevamento e la caratterizzazione di AIVs e APMVs-1.

AQUA IN-V – I campioni prova sono costituiti da antigeni emoagglutinanti inattivati chimicamente con lo 0,05% di β-propiolattone (v/v) e ottenuti dalla propagazione di ceppi virali AI e APMV nella cavità allantoidea di uova embrionate di pollo SPF. I campioni sono distribuiti in forma liofila e sono destinati all’analisi mediante saggi di emoagglutinazione (HA) e di inibizione dell’emoagglutinazione (HI) al fine di caratterizzare virus dell’influenza aviaria (AI) e paramyxovirus aviari (APM) mediante test sierologici di riferimento.

AQUA IN-S – I campioni prova sono costituiti da siero policlonale ottenuto dopo l’immunizzazione di polli SPF stabulati in condizioni di BSL3 con liquido allantoideo contenente selezionati ceppi virali inattivati di AI o APMV mescolato con appropriato adiuvante. I campioni sono distribuiti liofilizzati e ai partecipanti è richiesto di applicare gli opportuni saggi sierologici per il rilevamento degli anticorpi contro AIV e APMV-1 nonché l’identificazione di anticorpi contro specifici sottotipi di AIV.

Il PT AQUA IN è accreditato da ACCREDIA in conformità alla norma UNI CEI EN ISO/IEC 17043:2010.


Documenti PT AQUA IN

  • Organizzazione PT AQUA IN | PDF
  • Calendario PT AQUA IN 2026 | PDF

Contatti PT AQUA IN

Dipartimento di scienze biomediche comparate
Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria e la malattia di Newcastle

Documenti generali PT AQUA

Il tariffario, le condizioni generali di contratto e ulteriori documenti generali per tutti i PT AQUA sono riportati alla pagina: Servizi > Servizi specifici > Proficiency Testing AQUA

Registrazione e accesso

Hai già aderito in passato?

Devi effettuare l’iscrizione a nuovi circuiti/schemi accedendo all’applicativo on-line “AQUAWEB”.

Accedi ad AQUAWEB »

Aquaweb supporta la versione aggiornata di qualsiasi browser. Si consiglia l’utilizzo di Chrome o Firefox. Non funziona con Explorer.

Ti iscrivi per la prima volta?

Devi effettuare la “Richiesta di registrazione” compilando il seguente modulo online.

Modulo registrazione »

Anni precedenti