SCT1 – Verona e Vicenza
La Struttura complessa territoriale SCT1 – Verona e Vicenza dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) si occupa di servizi di diagnostica, sorveglianza, consulenza, assistenza e ricerca in grado di soddisfare i bisogni espressi dal territorio per la tutela della salute pubblica, per il controllo delle patologie e del benessere animale e per lo sviluppo della ricerca biomedica.
Attività e servizi
- Diagnosi delle principali malattie, mediante l’applicazione di metodiche anatomo-patologiche, parassitologiche, microbiologiche e sierologiche
- Prestazioni di laboratorio e consulenza nell’ambito dei piani di monitoraggio e di eradicazione nazionali e regionali
- Supporto diagnostico e consulenza al servizio sanitario, ai veterinari liberi professionisti, ad Enti, Organizzazioni, e alle aziende zootecniche del territorio
- Controllo degli alimenti attraverso l’applicazione di metodiche microbiologiche
- Diagnosi e ricerca nel campo delle malattie infettive e dei patogeni alimentari mediante l’applicazione di metodiche di amplificazione genica
- Attività di ricerca sperimentale in vivo principalmente su farmaci e vaccini
Laboratori
Sezione di Verona
- Laboratorio controllo ufficiale alimenti
- Laboratorio di medicina aviaria
- U.O. Diagnostica aviaria
- U.O. Micoplasmi
- U.O. Anticorpi monoclonali
- Laboratorio diagnostica clinica e sierologia di piano
- U.O. Batteriologia clinica
- U.O. Sierologia di piano
- U.O. Attività sperimentali in vivo
- U.O. Biologia molecolare
Sezione di Vicenza
- Laboratorio medicina forense veterinaria
- U.O. Accettazione
- U.O. Supporto territoriale provincia di Vicenza
Direttore
Salvatore Catania
Tel: 045 500285
E-mail: scatania@izsvenezie.it
Visualizza profilo >
Staff
Approfondimenti
Per ulteriori informazioni sui temi e sulle attività in cui è coinvolta la SCT1 in queste pagine del sito web:
- Temi > Animali > Avicoli
- Temi > Animali > Bovini
- Temi > Alimenti sicuri > Autocontrollo
- Temi > Alimenti sicuri > Controllo ufficiale
- Temi > Alimenti sicuri > Rischio microbiologico
- Temi > Malattie e patogeni > Micoplasmosi aviarie
- Temi > Malattie e patogeni > Micoplasmosi bovina
- Temi > Benessere animale > Avvelenamenti
- Temi > Altri temi > Antibiotico-resistenza
- Servizi > Servizi diagnostici
- Servizi > Altri servizi > Report antibiotico-sensibilità
Gallery
Ultime news

Antibiotico-sensibilità, aggiornato il report pubblico sulla misurazione della minima concentrazione inibente (MIC)
È stato aggiornato sul sito web dell'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il report pubblico sulle misurazioni della minima…

Nuova tariffa per analisi RT PCR per Mycoplasma gallisepticum e Mycoplasma synoviae eseguite nel medesimo campione
Con l’ultimo aggiornamento del Tariffario IZSVe è stata introdotta una nuova tariffa (codice: MGMS) per la ricerca contemporanea di Mycoplasma…

Il rischio di infezioni da micoplasmi nei vitelloni importati dalle fattorie di ingrasso
Il sistema di stabulazione dei bovini da carne adottato da molti allevamenti da ingrasso italiani può favorire le infezioni da micoplasmi in…
Puoi visualizzare tutte le notizie e gli aggiornamenti sulla SCT1 nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per strutture > Sezioni territoriali > SCT1 – Verona e Vicenza
Vai alle news sulla SCT1 – Verona e Vicenza »