Interventi assistiti con gli animali
Negli ultimi decenni la relazione uomo-animale si è sostanzialmente modificata e si è affermata la consapevolezza che da tale relazione l’uomo, in particolare bambini, persone anziane e coloro che soffrono di disagi fisici e psichici, può trarre notevole giovamento. La convivenza con gli animali d’affezione, se correttamente impostata, può rappresentare già di per sé fonte di beneficio per la società e gli animali domestici possono svolgere anche un importante ruolo di mediatori nei processi educativi e terapeutico-riabilitativi.
Si è pertanto osservata la diffusione in diversi ambiti, sia pubblici che privati, degli Interventi Assistiti con gli Animali (IAA, genericamente noti come pet therapy). Gli IAA hanno valenza terapeutica, riabilitativa, educativa e ludico-ricreativa e prevedono l’impiego di animali domestici. Gli animali maggiormente impiegati sono il cane, il cavallo, l’asino, il gatto ed il coniglio. Tali interventi sono rivolti prevalentemente a persone con disturbi della sfera fisica, neuromotoria, mentale e psichica, dipendenti da qualunque causa, ma possono essere indirizzati anche a individui sani.
Gli IAA devono essere improntati al rispetto della legislazione vigente e, nei processi educativi e terapeutico-riabilitativi, su criteri scientifici e richiedono l’applicazione di protocolli che contemplino la presa in carico del paziente/utente, la stesura di un progetto, la definizione degli obiettivi, la verifica periodica dei risultati raggiunti e la capacità di lavorare in équipe da parte di specialisti che spesso appartengono ad ambiti scientifici e culturali molto diversi.
Attività e laboratori IZSVe sugli IAA
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie è sede del Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA). Il Centro di referenza è istituito con decreto del ministero del Lavoro, della salute e delle politiche sociali del 18 giugno 2009.
Referente IZSVe per gli IAA
Laura Contalbrigo
E-mail: lcontalbrigo@izsvenezie.it.it
Segreteria CRN IAA
Tel: 049 8084430
E-mail: info.iaa@izsvenezie.it
Orari di segreteria: martedì, ore 9.30-12.00
Si avvisa che le risposte alle richieste dell’utenza potrebbero richiedere tempi lunghi.
Approfondimenti
Presentazione delle varie tipologie di IAA e delle professionalità coinvolte.
Normativa
Le normative italiane che regolamentano gli interventi assititi con gli animali.
Formazione
Un’introduzione al percorso formativo previsto dalle linee guida nazionali per gli IAA.
Ultime news
![Permalink to: Convegno / Cani d'assistenza alle persone con disabilità. Standard europeo e confronto con i modelli organizzativi esteri [SAVE THE DATE] Convegno / Cani d'assistenza alle persone con disabilità. Standard europeo e confronto con i modelli organizzativi esteri](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2023/04/convegno-cani-assistenza-disabilita-260x110.jpg)
Convegno / Cani d’assistenza alle persone con disabilità. Standard europeo e confronto con i modelli organizzativi esteri [SAVE THE DATE]
Martedì 17 ottobre 2023 si terrà a Padova, presso l'Auditorium del Centro Culturale San Gaetano, il convegno "Cani d'assistenza alle persone con…

Report riassuntivo dello Scenario Workshop «Interventi Assistiti con gli Animali e Agricoltura Sociale»
È disponibile online il report riassuntivo dei risultati emersi dallo Scenario Workshop svoltosi presso l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale…
![Permalink to: Applied Science (MDPI), un'edizione speciale su trend e prospettive degli Interventi Assistiti con gli Animali [Call for papers] Applied Science (MDPI), un'edizione speciale su trend e prospettive degli Interventi Assistiti con gli Animali [Call for papers]](https://www.izsvenezie.it/wp-content/uploads/2023/01/applied-science-edizione-speciale-iaa-call-papers-1-260x110.jpg)
Applied Science (MDPI), un’edizione speciale su trend e prospettive degli Interventi Assistiti con gli Animali [Call for papers]
La rivista Applied Science sta programmando un'edizione speciale dal titolo "Trends and Prospects in Animal Assisted Intervention (AAI)", con…
Puoi visualizzare tutte le notizie, gli aggiornamenti e gli approfondimenti su questo tema nella sezione “News” del sito, alla pagina News > News per temi > Altri temi > Interventi assistiti con gli animali
Vai alle news sul tema Interventi assistiti con gli animali »