Si è tenuto lo scorso 6 dicembre 2024 presso la sede centrale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) il kick-off meeting del progetto “Radici di solidarietà (RaSo) – Promuovere le attività sociali di fattorie sociali e didattiche della Regione del Veneto”.
Il progetto RaSo, finanziato dalla Regione del Veneto per il triennio 2024-2027 e coordinato dal Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRN IAA) dell’IZSVe, desidera far conoscere e promuovere il mondo dell’agricoltura sociale, diffondendo tra la cittadinanza, le autorità politiche e sanitarie locali, la consapevolezza della presenza di servizi erogati dalle aziende agricole nei loro territori e del loro potenziale educativo e sociale.
Al kick off meeting, aperto dal direttore sanitario dell’IZSVe Giovanni Cattoli, e dal direttore del CRN IAA Franco Mutinelli, hanno partecipato le seguenti fattorie sociali, partner di progetto:
- Gardafarm – Villafranca (VR)
- Al Confin – Vicenza
- Società agricola Ecoflora – Calto (RO)
- Scuderia Medoacus – Cartigliano (VI)
- Agriturismo Tre Rondini – Legnago (VR)
Dopo i saluti iniziali, la responsabile del progetto Morgana Galardi (CRN IAA) ha condiviso obiettivi e attività progettuali, cui sono seguiti gli interventi delle aziende partner che hanno illustrato la propria realtà lavorativa e l’impegno nel sociale. Hanno chiuso la giornata gli interventi del personale IZSVe dedicati alla gestione amministrativa e finanziaria del progetto e alla progettazione e realizzazione delle attività di comunicazione.
Grazie al finanziamento ricevuto e alle attività che si svolgeranno assieme nel prossimo triennio, focalizzate soprattutto sul networking e l’organizzazione di eventi nel territorio di riferimento, il partenariato lavorerà per far riconoscere l’agricoltura sociale come prospettiva di welfare territoriale da esportare in altre realtà e nel più ampio contesto nazionale.