Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 1066 post nel blog.

Che cos’è la celiachia? [Video]

2025-05-16T15:26:54+02:0016 Maggio 2025|Comunicazione & Media, Comunicazione dei rischi alimentari, Direzione generale, In primo piano|

Nel 80° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione al problema sanitario della celiachia La celiachia è un’infiammazione cronica dell’intestino tenue, scatenata dall’ingestione di glutine ...

Resistenza all’amitraz nella varroa: uno studio pubblicato dal Centro di referenza nazionale per l’apicoltura fa il punto a livello globale

2025-05-16T15:38:16+02:0013 Maggio 2025|Api, Apicoltura, In primo piano, Revisioni sistematiche, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Le api da miele (Apis mellifera) svolgono un ruolo cruciale nell’impollinazione delle colture agricole e nella conservazione degli ecosistemi naturali. Tuttavia, la sopravvivenza delle colonie ...

IZSVe ed ENPA insieme per le donazioni di sangue nei cani

2025-05-09T16:54:58+02:009 Maggio 2025|Animali d'affezione, Animali da compagnia, Banca del sangue IZSVe, In primo piano, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

La Banca del sangue dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie (IZSVe) e l’Ente Nazionale Protezione Animali (Enpa) hanno avviato una collaborazione per promuovere le donazioni di ...

Influenza aviaria in Friuli Venezia Giulia, il ruolo dei cacciatori nella sorveglianza attiva

2025-05-09T16:54:55+02:006 Maggio 2025|Avicoli, Influenza aviaria e malattia di Newcastle, Influenza suina, SCS4 – Epidemiologia, ricerca e servizi in sanità pubblica veterinaria, Sorveglianza & Prevenzione|

Un esempio di integrazione fra sorveglianza attiva e passiva negli uccelli selvatici grazie alla collaborazione con i cacciatori La collaborazione tra autorità sanitarie pubbliche e ...

Tracciabilità degli alimenti di origine animale: il marchio di identificazione e il bollo sanitario [Video]

2025-05-16T15:38:21+02:005 Maggio 2025|Comunicazione & Media, Controllo ufficiale, Direzione generale|

Nel 79° video della serie IZSVe «100 secondi» un'introduzione a come funziona la tracciabilità degli alimenti di origine animale nell'Unione Europea Tutti gli alimenti di ...

Campionamento di culicoidi per sorveglianza bluetongue tramite trappole [Video tutorial]

2025-05-13T10:04:20+02:0030 Aprile 2025|Artropodi e vettori, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia, Sorveglianza & Prevenzione|

La Bluetongue (“lingua blu”), detta anche febbre catarrale degli ovini, è una malattia infettiva non contagiosa dei ruminanti sostenuta da un virus del genere Orbivirus. ...

“Ma è vero che…?” Tutto quello che avresti volute sapere sulle api… ma non hai mai osato chiedere!

2025-04-28T16:58:48+02:0028 Aprile 2025|Api, Apicoltura, Ricerche & Attività, SCS3 – Diagnostica specialistica, istopatologia e parassitologia|

Hai un dubbio o una curiosità sul mondo delle api o dell’apicoltura? Da oggi puoi chiedere direttamente agli esperti! È attivo “Ma è vero che…?”, ...

Progetto BIOAQUA, soluzioni biomolecolari innovative per un’acquacoltura più sostenibile

2025-04-23T13:08:03+02:0023 Aprile 2025|Benessere degli animali da reddito, Ittico, Malattie dei pesci, molluschi e crostacei, Ricerche & Attività|

Il settore dell'acquacoltura europeo è ricco di sfide e per rispondere ad alcune di queste è nato il progetto “BIOAQUA – Enhancing knowledge of BIOmolecular ...

Torna in cima