Circa Redazione

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Redazione ha creato 1076 post nel blog.

Laboratorio di chimica sperimentale. Un nuovo servizio IZSVe per il controllo degli alimenti

2020-01-22T14:22:09+01:0029 Aprile 2016|Autocontrollo, Laboratorio di chimica sperimentale, SCS8 – Valorizzazione delle produzioni alimentari, Servizi & Qualità|

Il Laboratorio di chimica sperimentale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie combina alcune tecniche innovative in un laboratorio in grado di elaborare rapidamente molti campioni per la raccolta di ...

Nominato il Consiglio di Amministrazione dell’IZSVe

2020-01-22T14:22:13+01:0021 Aprile 2016|Direzione generale, Istituto & Amministrazione|

Con Decreto del Presidente della Regione del Veneto n. 31 del 1 aprile 2016, ai sensi dell'art. 10 dell'Accordo tra gli Enti cogerenti per la gestione dell'IZSVe, ...

Zika virus: le aree alpine in Italia sono a basso rischio di diffusione

2020-01-22T14:22:26+01:0018 Aprile 2016|Artropodi e vettori, Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Sorveglianza & Prevenzione|

Pubblicati da Eurosurveillance i risultati di uno studio congiunto Fondazione Bruno Kessler, Fondazione Edmund Mach e Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Il rischio che, a ...

Cambio al vertice dell’IZSVe. Il prof. Daniele Bernardini nominato Direttore generale

2020-01-22T14:22:22+01:0013 Aprile 2016|Direzione generale, Istituto & Amministrazione|

È Daniele Bernardini il nuovo Direttore generale dell’Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie. Laureato in medicina veterinaria a Bologna, professore ordinario di Clinica Medica Veterinaria all'Università ...

Virus di Schmallenberg. Lo sperma dei tori può trasmettere il virus

2023-01-13T12:54:59+01:0011 Aprile 2016|Bovini, Patologia, allevamento e benessere del bovino, Ricerche & Attività, SCT3 – Padova, Vicenza e Rovigo|

Alcune ricerche hanno evidenziato la possibilità dell’escrezione del virus di Schmallenberg attraverso lo sperma di toro. Per questo i paesi extra-comunitari stanno imponendo sempre ...

Borse di studio per laureati in medicina veterinaria: scadenza per le domande

2020-01-22T14:23:37+01:005 Aprile 2016|Istituto & Amministrazione, SCA1 - Risorse umane|

Si avvisa che la scadenza per la presentazione delle domande per l’aggiornamento dell’elenco di idonei laureati specialisti/magistrali in Medicina Veterinaria per borse di studio presso l'Istituto ...

L’IZSVe sviluppa trattamenti antirabbici innovativi

2023-11-02T11:09:45+01:001 Aprile 2016|Malattie infettive nell’interfaccia uomo/animale, Rabbia, Rabbia, Ricerche & Attività, SCS5 – Ricerca e innovazione|

Identificati e caratterizzati due anticorpi monoclonali ad ampio spettro ed elevata potenza contro il virus della rabbia e altri virus appartenenti alla famiglia dei Lyssavirus. ...

Torna in cima